Tram a Roma, l’eterna attesa: slitta ancora l’arrivo dei nuovi convogli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AbitareaRoma INTERNO

Dovevano essere sulle strade di Roma già nel 2025, forse addirittura a giugno, pronti a rivoluzionare il trasporto pubblico della Capitale. Invece, la realtà racconta tutt’altra storia: i primi dieci tram nuovi fiammanti faranno il loro debutto solo a giugno 2026, e solo se tutto procederà senza ulteriori intoppi. A svelare l’ennesimo ritardo è stato Eugenio Patanè, assessore alla mobilità, durante un’audizione in commissione mobilità lo scorso 14 marzo. (AbitareaRoma)

Ne parlano anche altre fonti

I lavori per la realizzazione della prima tratta della linea tranviaria Termini Vaticano Aurelio partiranno a breve. Nel frattempo, però, non ci sono certezze che i tram arriveranno fino alla... (Virgilio)

– “Caro Sindaco, capisco la difficoltà, ma la matematica non è un’opinione! Sui social lei continua a promuovere cose che non esistono: dei nuovi bus elettrici di Atac, ce ne sono in circolazione appena 15, a fronte dei 110 della prima commessa, tutti immatricolati e a carico dei cittadini da mesi. (Il Faro online)

Qualcuno salvi i romani da Roberto Gualtieri, sindaco TikToker: l'ultimo disastro Capitale riguarda i nuovi bus elettrici rimasti quasi tutti ad arrugginire nelle autorimesse. (Secolo d'Italia)

Il nuovo tram Termini-Vaticano-Aurelio, più noto come Tva, fermerà la sua corsa a piazza Venezia. Lascerà il suo originario percorso diretto verso Termini all’altezza dell’area sacra di largo Argentina e si aggancerà ai binari esistenti che arrivano fino ai piedi dell’Altare della Patria, dove già oggi ha sede il capolinea della tranvia 8. (Repubblica Roma)

In futuro sarà meglio andare più cauti con gli annunci, specialmente quando si parla di lavori e progetti che richiedono decine di pareri e lunghi procedimenti burocratici. Leggi tutta la notizia (Virgilio)