Riforma accesso a Medicina. Siaarti: “Pronti a collaborare su orientamento nelle scuole, ma restano dubbi su qualità formativa”

Riforma accesso a Medicina. Siaarti: “Pronti a collaborare su orientamento nelle scuole, ma restano dubbi su qualità formativa” Resta il nodo dell’alto forte incremento degli studenti ammessi. Bignami: "Numeri così elevati rischiano di compromettere la qualità della didattica frontale e della formazione pratica nei tirocini, con possibili ripercussioni sul livello di preparazione dei futuri medici e specialisti. (Quotidiano Sanità)

Su altre fonti

I giorni passano e, poco a poco, prende corpo la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina che dovrebbe prendere il via già dall'anno accademico 2025-26. Tuttavia, mentre le università private hanno pubblicato i bandi e già iniziato le selezioni, gli atenei pubblici devono aspettare i decreti attuativi che renderanno effettive le nuove modalità di accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia. (Studenti.it)

Per la Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari è necessario prendere considerazione anche il percorso formativo complessivo che gli aspiranti medici dovranno affrontare. “Governo e forze parlamentari tornino a lavorare ad una riforma più globale, coinvolgendo anche i sindacati. (Quotidiano Sanità)

A partire dall'anno accademico 2025-2026, l'accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia subirà una significativa trasformazione. Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati. (Doctor33 )

Riforma accesso a medicina. FVM: “Tema cruciale, limitante discutere esclusivamente dei test d'ingresso”

Facoltà di medicina senza test d'ingresso: rivoluzione necessaria o illusione? - SmartPress24.it Dicono di noi → (.:Anaao - Assomed:.)

Gli studenti possono iscriversi liberamente al primo semestre, durante il quale dovranno affrontare esami in materie fondamentali come biologia, chimica e fisica. I risultati ottenuti determineranno una graduatoria nazionale: solo chi raggiungerà i punteggi più alti potrà accedere al secondo, mentre gli altri avranno la possibilità di ripetere il primo semestre una sola volta. (Numero Chiuso)

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. (Virgilio Sapere)