“Intelligenza artificiale, usare dati sanitari per la ricerca è di interesse pubblico”

“Intelligenza artificiale, usare dati sanitari per la ricerca è di interesse pubblico”

«E’ importante l’approvazione dell’emendamento della Lega che estende anche agli IRCSS (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, che sono ospedali di eccellenza con finalità di ricerca) e a soggetti privati i trattamenti di dati, anche personali, sui sistemi di intelligenza artificiale per finalità terapeutica e farmacologica, in quanto necessari ai fini della realizzazione e dell’utilizzazione di banche dati e modelli di base, sono dichiarati di rilevante interesse pubblico». (piacenzasera.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ok Senato all’intelligenza artificiale Il provvedimento, licenziato dall’esecutivo, ha ottenuto, dai componenti di Palazzo Madama, 85 pareri favorevoli e 42 contrari. (ByoBlu)

ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo imparare a governare l’intelligenza artificiale perché non la possiamo fermare, è un dato di fatto. C’è poi ancora molto da chiarire sulla copertura economica: questo ddl è legato alla legge di bilancio e non si possono aggiungere altri fondi. (CremonaOggi)

L’Aula del Senato ha approvato con 85 “sì”, 42 “no” il disegno di legge delega sull’Intelligenza artificiale approvato dal governo il 23 aprile scorso. Il testo che passa ora alla Camera si concentra su: strategia nazionale, autorità, azioni di promozione, tutela del diritto di autore e sanzioni penali. (NT+ Diritto)

Ddl sull’IA, il Pd attacca: “I sovranisti votano contro l’Italia, chi ha dato l’ordine?”

Ddl AI: Fondazione The Bridge, semplificato accesso a dati sanitari per ricerca (Il Sole 24 ORE)

Il Ddl., in particolare, è destinato a disciplinare gli spazi normativi rimessi dal Regolamento all’autonomia degli Stati membri, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo “corretto, trasparente e responsabile, in una dimensione antropocentrica” dell’AI e garantire la vigilanza sui rischi economici e sociali e sull’impatto sui diritti fondamentali dell’intelligenza artificiale (art. (Eutekne.info)

Lo ha detto nell'Aula di Palazzo Madama il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd, intervenendo durante l'esame del ddl sull'intelligenza artificiale. "Ai capigruppo di centrodestra diciamo: votare contro il nostro emendamento 6.301 a prima firma dei senatori Basso e Nicita, che prevede che i dati sui cittadini in possesso delle pubbliche amministrazioni, gestiti attraverso l'Intelligenza artificiale, siano su server italiani o su tecnologie satellitari controllate dall'Italia significa votare contro gli interessi degli italiani". (La Stampa)