Tragico schianto a Fiesse: muore 54enne di Canneto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews INTERNO

Tragico incidente stradale all’alba di mercoledì mattina: a perdere la vita, a Fiesse, un muratore di origine marocchina, residente a Canneto sull’Oglio. Si tratta di Brahim Ettoumani, 54 anni, da 30 anni in Italia. L’uomo è morto sul colpo dopo che il suo furgone Renault Traffic è finito contro un autocarro condotto da un 51enne di Pian Camuno (Brescia): quest’ultimo non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto con il furgoncino, che per cause in corso d’accertamento ha sbandato e si è scontrato lateralmente con il mezzo che proveniva dalla direzione opposta. (OglioPoNews)

Se ne è parlato anche su altri media

Un passaggio istituzionale carico di significato, reso ancor più sentito dalle parole del rettore, prof. Valerio De Cesaris, del professor Paolo Morozzo Della Rocca, direttore del Dipartimento Scienze Umane e Sociali Internazionali e del prorettore, prof. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’indimenticabile protagonista del Triplete dell‘Inter nel 2010 ha conquistato un primato unico nel calcio argentino: è il primo a vincere un titolo con lo stesso club nelle vesti di giocatore, direttore sportivo e presidente. (InterNews24.com)

«Lascio un’università in piena ripresa» la redazione del Giornale dell’Umbria ha intervistato il direttore generale dell’Unistrapg, Giuliano De Stefani (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Oggi, mentre conclude il suo incarico, ripercorriamo con lui i momenti salienti del suo percorso e le prospettive future dell’università e del sistema formativo italiano. Un bilancio tra traguardi raggiunti, sfide aperte e il futuro dell’ateneo in un panorama accademico sempre più complesso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Siamo molto contenti dell’attivazione dei corsi di Medicina, come Chirurgia e Odontoiatria piuttosto che di altre aree sanitarie come la fisioterapia o l’osteopatia, proprio perché nel Paese c’è bisogno di aumentare lo staff dei sanitari. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Gli studenti potranno iscriversi ancora per l’anno accademico 2024/2025, anche nel caso fossero già iscritti ad altri corsi di laurea. Il polo umbro dell’università degli Studi Link, che a Roma ha già attivato i corsi di Medicina e chirurgia, Professioni sanitarie e Farmacia, arricchisce la sua offerta formativa con Odontoiatria, Fisioterapia, Osteopatia e Infermieristica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)