Ue, Giorgia Meloni: l’Unione del mercato dei capitali è improcrastinabile

Un’Europa desertificata da un punto di vista industriale e senza investimenti nelle nuove tecnologie è destinata «a non essere ascoltata». Al contrario è necessario puntare sulla competitività che significa «disporre dei mezzi e delle risorse necessarie non solo a non dipendere da altri, ma anche a poter difendere i nostri valori e la nostra visione a livello internazionale». Queste le parole della premier Giorgia Meloni durante le sue comunicazioni in aula al Senato in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo, che definisce «decisivo per il destino dell’Italia, dell’Europa e di tutto l’Occidente». (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Il generale Bertolini è attualmente presidente dell'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia, già responsabile del Comando Operativo di Vertice Interforze e in precedenza del Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali, della Brigata Paracadutisti Folgore e del 9° Reggimento Incursori "Col Moschin", ed ha ricoperto diversi incarichi in molti teatri operativi di conflitto tra i quali Libano, Somalia, Balcani e Afghanistan. (Il Giornale d'Italia)

Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e 4 astensioni l'Aula del Senato ha approvato la risoluzione di maggioranza sugli impegni del governo al Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Sottoscritto da tutti i gruppi di centrodestra, il documento è stato votato dopo le comunicazioni della premier Giorgia Meloni in Aula. (Tiscali Notizie)

“L'Italia non intende distogliere un solo euro dalle risorse della coesione”, ha detto la premier. “Il piano arriva a 800 milioni di euro con due voci: la prima da 150 miliardi con prestiti” su base volontaria, mentre la seconda “è la stima di quanto potrebbe cubare un ulteriore indebitamento nazionale se ciascuno Stato membro decidesse di ricorrere a deficit aggiuntivo per massimo l'1,5 per cento al di fuori del vincolo del Patto di stabilità e crescita: in sostanza non si tratta di spendere 800 miliardi di risorse presenti nei bilanci degli Stati membri” ma di “ricorrere a deficit aggiuntivo rispetto a quanto normalmente previsto rispetto al Patto di stabilità. (Il Dubbio)

Verso il vertice Ue. Meloni: riarmo, valuteremo gli strumenti ma senza tagliare servizi

L'Italia oggi è il Paese che, grazie a Giorgia Meloni, guida il fronte delle riforme in Europa e assicura la coesione europea e contemporaneamente l'unione dell'Occidente" così il Ministro delle Imprese Adolfo Urso, entrando in Senato per le comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio Europeo (Tiscali Notizie)

Ue, Fratoianni: "Comunicazioni Meloni? Perfette per ministra governo Trump" 18 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Le comunicazioni della premier al Senato. "Dazi non sono nell'interesse dell'Ue e degli Usa. (Avvenire)