Autovelox, in arrivo il decreto che omologa i modelli dopo il 2017: cosa cambia per multe e ricorsi

Autovelox, in arrivo il decreto che omologa i modelli dopo il 2017: cosa cambia per multe e ricorsi

Dal ministero dei Trasporti è in arrivo un nuovo decreto che prova a fare chiarezza sulla questione degli autovelox. Tutti i modelli approvati dopo il 2017 saranno omologati in automatico e dunque da considerare perfettamente funzionanti. Una novità che rischia di avere delle ricadute immediate sui ricorsi presentati da molti automobilisti multati a causa di autovelox non omologati. Ma prima ricapitoliamo un attimo la questione, esplosa ormai un anno fa, quando una sentenza della Corte di Cassazione aveva decretato non valide le multe per eccesso di velocità se il dispositivo che l'aveva rilevato era solamente approvato e non omologato. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre fonti

Sette articoli in tutto che vogliono riordinare l’utilizzo degli autovelox in Italia, risolvendo una evidente dimenticanza del nuovo Codice della strada capace di generare negli ultimi mesi una quantità enorme di ricorsi. (La Gazzetta dello Sport)

A breve, grazie a un decreto che il Ministero dei Trasporti ha inviato all’Ue, scatterà il via libera automatico per gli autovelox approvati a partire dal 13 agosto 2017, che verranno considerati omologati senza alcun passaggio intermedio. (Virgilio Notizie)

Nel documento, infatti, verranno considerati automaticamente omologati tutti quelli dal 13 agosto 2017 a oggi- Una sorta di sanatoria che arriverà nella prossima estate anche per quelli della nostra provincia, compresi quelli tanto discussi sull’Aurelia Bis, a Sanremo e Ventimiglia. (SanremoNews.it)

Autovelox di Cesenatico contestato: riabilitato dal ministro Salvini

Anche in Sardegna gli autovelox approvati ma non omologati dovranno essere disinstallati dai Comuni, pena una valanga di ricorsi da parte degli automobilisti e la nullità dei verbali elevati tramite gli apparecchi di rilevazione automatica della velocità. (LinkOristano)

Introduzione (Sky Tg24 )

Lo ha deciso il ministro dei trasporti Matteo Salvini, che attraverso un decreto, ha deciso che tutti gli apparecchi di cui è stata autorizzata l’installazione dopo il 13 agosto 2017, automaticamente hanno anche l’omologazione. (il Resto del Carlino)