Autonomia differenziata, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di attuazione. SCARICA il TESTO

Più informazioni:
Morti sul lavoro

Autonomia differenziata, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di attuazione. SCARICA il TESTO Di Il 28 giugno 2024 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 86, che definisce le norme per l’implementazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, come previsto dall’articolo 116, comma 3, della Costituzione italiana. Il provvedimento, presentato dal ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, mira a concedere maggiori poteri e autonomia alle Regioni a statuto ordinario che ne faranno richiesta. (Orizzonte Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Nelle intenzioni della maggioranza di Governo la legge si propone di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale, considerando anche le peculiarità delle isole oltre che di assicurare l’unità nazionale mantenendo fermo anche il principio della unità nazionale. (Tecnica della Scuola)

Un no forte e chiaro, quello espresso da Cgil e Uil sull’autonomia differenziata. Le due confederazioni sindacali saranno dunque protagoniste del Comitato promotore del referendum per abrogare il provvedimento Calderoli, ora che è diventato legge dello Stato dopo il passaggio alle Camere e la promulgazione da parte del Quirinale. (Collettiva.it)

«In nostro è un appello alla mobilitazione. Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia, lancia la campagna pugliese contro l'autonomia differenziata e chiama a raccolta i soggetti diversi che in questi mesi hanno già espresso contrarietà e preoccupazione per una riforma che, con l'approvazione in via definitiva alla Camera e la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica, è diventata legge dello Stato. (quotidianodipuglia.it)

Docenti con stipendi diversi, più diseguaglianze tra i banchi. I rischi dell'Autonomia sul futuro della scuola

Programmi piegati alle esigenze del territorio della libertà di insegnamento e dell’unità culturale del Paese. È la scuola della Repubblica … (la Repubblica)

Roma, 30 giu – Parliamo dell’Autonomia differenziata ma facciamo un quadro generale. Il governo Meloni ha tre riforme cardine che possono modificare di molto gli scenari politici: La Separazione della carriera dei magistrati tra pm e magistratura giudicante, per diminuire l’intervento della magistratura sulle decisioni degli elettori. (Il Primato Nazionale)

## Notizia dell'Autonomia Differenziata La notizia è arrivata nel cuore della notte. È la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, arrivata prima del previsto, dopo la promulgazione da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. (Il Mattino di Padova)