Nuova Lexus ES 2026, dimensioni, interni, motori e prezzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
newsauto.it ECONOMIA

La nuova Lexus ES, ottava generazione della storica berlina giapponese, debutta in Cina al Salone dell’Auto di Shanghai, con arrivo in Europa previsto per la primavera del 2026. Completamente rinnovata sotto il profilo estetico, tecnologico e meccanico, introduce per la prima volta una versione 100% elettrica da oltre 600 km di autonomia, affiancata da motorizzazioni Full Hybrid. Lo sviluppo si è ispirato al concetto di “Esperienza Elegante & Elettrificata”, puntando su connettività avanzata, comfort premium e sicurezza d’avanguardia. (newsauto.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Anche lo stile offre qualcosa di innovativo con l'introduzione del nuovo linguaggio stilistico visto già sulla concept LF-ZC. (Tgcom24)

Non potrebbe essere più grande il cambiamento introdotto dall’ottava generazione della Lexus ES. Dal Salone di Shanghai svela come andrà su strada, in Europa dalla primavera del 2026, in forma full hybrid ed elettrica. (auto.it)

Fonte: Ufficio Stampa Lexus La nuova Lexus ES scivola sull’asfalto con la grazia di un’auto di classe maggiore Zero ostentazione, soltanto presenza: la nuova berlina Lexus ES avvolge chi guida, respira con lui e porta la tecnologia sotto pelle. (Virgilio)

Doppia anima: elettrica e ibrida Con questa nuova generazione, la Lexus compie un passo deciso passo avanti, a partire dalla tipologia di powertrain. (ACI)

La nuova Lexus ES è pronta a ridefinire il concetto di berlina di lusso. Il nuovo corso stilistico, ribattezzato Clean x Tech, si traduce in linee pulite, superfici scolpite e proporzioni eleganti, sia dentro che fuori. (Automoto)

Lo sviluppo della vettura è partito dal concetto di “Esperienza Elegante & Elettrificata”, introducendo nuove tecnologie e comfort avanzato, connettività e sicurezza, per rendere la nuova ES una vettura appagante per tutti gli occupanti. (la Repubblica)