Il ritorno della regina: Federica Brignone a Malpensa con la Coppa del Mondo. 'Mi sorprendevo ad ogni week-end'

E' atterrata pochi minuti fa all'aeroporto milanese, dopo il lungo volo dagli Stati Uniti dove ha conquistato tre sfere di cristallo, la stella dello sci azzurro accolta da un bel gruppo di tifosi e giornalisti. C'eravamo anche noi. le parole di Fede nella conferenza stampa organizzata dalla FISI. E’ atterrata all’aeroporto di Malpensa stanca, decisamente, ma con gli occhi che comunque brillavano di riflesso con le sue tre Coppe del Mondo, finalmente arrivate in Italia tra le sue braccia. (NEVEITALIA.IT)

Se ne è parlato anche su altri media

Finalmente lei, la coppa più grande, quella che indica l’atleta numero uno della stagione, quella che Federica Brignone ha vinto per la seconda volta in carriera, a cinque anni di distanza dalla prima. (FISI)

Oggi a Sun Valley ci sarà la consegna della Coppa del mondo generale e la valdostana ha voluto ringraziare tutti i professionisti che l'hanno accompagnata in questa annata straordinaria. I professionisti che l'hanno seguita e la seguono a casa anche durante la dura preparazione estiva. (Tiscali)

Federica Brignone è tornata in Italia con le sue tre coppe del Mondo di sci alpino conquistate definitivamente nelle finali di Sun Valley. "Federica portabandiera a Milano-Cortina? Quello che ha fatto Federica quest'anno penso sia difficile ripeterlo, se le scelte devono essere fatte devono essere fatte su ciò che è il merito". (la Repubblica)

Brignone, grazie a tutti quelli che mi hanno accompagnato

A Sun Valley, tra le piste che iniziano a svuotarsi e l’aria di fine stagione, Federica Brignone si gode l’eco del suo trionfo. È il momento di respirare, di concedersi un attimo per sé, anche se gli impegni non sono finiti. (MOW)

Federica Brignone è tornata in Italia con le sue tre coppe del Mondo di sci alpino vinte nelle finali negli Stati Uniti . La campionessa valdostana è atterrata da qualche minuto all'aeroporto di Malpensa accolta da tantissimi tifosi molti provenienti proprio dalla Valle d'Aosta, con tanto di bandiere tricolori. (Tuttosport)

Sedici podi, di cui dieci vittorie per il suo record personale di punti nell’annata più bella. (NEVEITALIA.IT)