WEC | Una Ferrari 296 rimonta in Top5 a Imola, ma c'è anche amarezza

La seconda gara della stagione del FIA World Endurance Championship all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola si chiude con un quinto posto per la migliore delle Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse. La #54 di Thomas Flohr, Francesco Castellacci e del pilota ufficiale Davide Rigon è riuscita ad artigliare la Top5 al termine di una bella rimonta sulle rive del Santerno. Ritiro invece per la #21 di François Heriau, Simon Mann e l’altro ufficiale della Casa di Maranello, Alessio Rovera, in lotta per le prime posizioni fino al contatto subito che l’ha fatta finire contro le barriere. (Motorsport.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
È stato predisposto un piano viabilistico dettagliato per gestire l’afflusso e il deflusso dei veicoli da e verso l’Autodromo di Imola, con l’impiego di pattuglie lungo le principali arterie stradali e autostradali che conducono all’area interessata, monitorando costantemente la situazione del traffico e intervenendo tempestivamente in caso di necessità, tenendo conto anche dell’esodo per le concomitanti festività pasquali. (Questure Polizia di Stato)
La Hypercar di Maranello si conferma sempre più un progetto versatile, reso tale dal lavoro di sviluppo condotto negli ultimi due anni. Il quinto sigillo della 499P è un altro successo carico di significato al pari dei precedenti, essendo il primo maturato in terra natale. (FormulaPassion)
La vittoria in Qatar, con una straordinaria tripletta, e il successo di Imola, meno perentorio ma non per questo meno importante, hanno consentito alla squadra di Maranello di fare bottino pieno, aggiungendo anche i punti extra per le pole position. (Autosprint)
È probabile che, come milioni di persone in tutto il mondo, tu stia incollato alla tv ogni fine settimana per guardare la Formula 1. Domenica scorsa, per esempio, la Ferrari ha tirato un respiro di sollievo in Arabia Saudita grazie al terzo posto di Charles Leclerc, ma con Lewis Hamilton al settimo posto e una macchina che sembra ancora lontana dal poter ottenere vittorie le aspettative sono così basse che un podio è già motivo di festeggiamento. (GQ Italia)
La Ferrari 499P #83 condotta da Phil Hanson, Robert Kubica ed Yifei Ye si è ben comportata fin dalle prime fasi di Prove Libere, confermandosi da vertice anche nelle qualifiche dove ha ottenuto la seconda piazza assoluta e il via dalla prima fila al fianco della Rossa #51 in Hyperpole. (Motorsport.com)
La sua storia, raccontata con affetto da Il Mattino, comincia giovanissimo, a 14 anni, quando entra nel vivaio partenopeo scelto da Giovanni Lambiase. (Napolipiu.com)