Super rincari di uova e colombe, ma c’è chi non conosce crisi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A pochi giorni dalla Pasqua, supermercati e caffetterie veronesi mostrano ancora scaffali e banconi carichi di uova di cioccolato e colombe. Resistono le pasticcerie, dove, quantomeno, spendere cifre sempre più alte dà una certa garanzia sulla qualità dei prodotti. Anche i prodotti in mega saldo o con sorprese che soddisfano i desiderata di bambine e bambini non sentono la crisi. Per il resto, le festività sembrano non attecchire, a fronte di un’impennata dei prezzi che, secondo un’indagine del Codacons sulle marche più gettonate nella grande distribuzione, si aggira intorno al +21% per le colombe e raggiunge il +30% per le uova. (L'Arena)
Ne parlano anche altri media
Duemila imprese, cinquemila addetti per un settore fiorente: quello della produzione di dolci, particolarmente attivo nel periodo delle feste pasquali. Su 1.250 nuove assunzioni previste tra pasticcieri, gelatai, conservieri, panettieri e pastai per il 2025, ben 430 risultano introvabili, il 34,4%. (L'Unione Sarda.it)
Infatti, anche sulle attività sarde del settore dolciario, che include pasticceria fresca, gelati, biscotti, cacao, cioccolato, confetteria, si ripercuote la crisi del personale qualificato; per questo, su 1.250 nuove assunzioni previste tra pasticcieri, gelatai, conservieri, panettieri e pastai, per il 2025, ben 430 risultano introvabili, il 34,4%. (sardiniapost)
L’inflazione ha inevitabilmente colpito anche i prezzi degli alimenti tipici della Pasqua. Le famiglie, infatti, saranno costrette a spendere di più per cucinare le pietanze per i giorni di festa. Da uno studio pubblicato dal Centro di Ricerca sui Consumi (CRC), quest’anno gli italiani sborseranno circa 100 milioni di euro in più rispetto al 2024, per un importo complessivo di 2 miliardi di euro. (Proiezioni di Borsa)
L'allarme lanciato da Confartigianato sui problemi di un settore che proprio nel periodo di Pasqua vive il suo boom in Sardegna (Cagliaripad.it)
"L’inflazione r... L'Istat ha divulgato oggi i dati relativi a inflazione e prezzi al consumo di marzo, in rialzo dell'1,9% anno su anno e dello 0,3% su febbraio 2024. (EFA News)
Su 1.250 contratti disponibili in Sardegna per pasticcieri, gelatai, conservieri, panettieri e pastai per il 2025, 430 lavoratori risultano introvabili, vale a dire una posizione su tre. (RaiNews)