Il Ftse Mib consolida il rialzo. Per la prima volta in due anni la produzione manifatturiera cresce in Eurozona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Milano Finanza ESTERI

Ore 09:05 Ftse Mib in rialzo con Tim e Banca Mediolanum. Spread stabile a 110 Ore 07:40 Europa attesa positiva. Trump riduce la portata dei Le borse europee restano in territorio positivo, anche Milano (+0,22% a 39.122 punti l’indice Ftse Mib alle 10:25 con Banca Mediolanum, FinecoBank e Unipol in evidenza), dopo che l’indagine Pmi di S&P Global ha mostrato un aumento dell'attività economica dell'Eurozona per il terzo mese consecutivo. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Le Borse oggi, 2 aprile 2025 di Maximilian Cellino 02 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Deboli anche le Borse asiatiche mentre ieri Wall Street ha chiuso in generale rialzo una seduta volatile. MILANO – Alla fine il giorno dei dazi è arrivato, e gli investitori si preparano ad affrontare una seduta complicata, nell’attesa di ascoltare le parole del presidente americano, Donald Trump, dopo la chiusura delle Borse locali (alle 22 italiane). (la Repubblica)

Chiusura del 2 aprile Nuove evidenze tecniche classificano un peggioramento della situazione per il FTSE MIB, con potenziali discese fino all'area di supporto più immediata vista a quota 37.971. Improvvisi rafforzamenti scardinerebbero invece lo scenario suesposto con un innesco rialzista e target sulla resistenza più immediata individuata a 39.018. (La Stampa)

1 minuto in Borsa 2 aprile 2025

In attesa che si alzi il sipario, l’Europa si è ripresa solo sul finale, chiudendo la seduta del 2 aprile con rossi generalizzati ma intorno al mezzo punto, recuperando in parte i cali. A Piazza Affari, dove il Ftse Mib lascia sul campo lo 0,27%, sul podio dei peggiori salgono Leonardo (-3,1%), Recordati (-2,3%) e Amplifon La giornata di Borsa (Il Sole 24 ORE)

Male anche Prysmian (-3,9%) e Tenaris (-3,8%). A Piazza Affari scivolano le banche. (Tiscali Notizie)

Best performer tra i titoli italiani più capitalizzati, Campari avanza dell'1,24%. Le peggiori performance si registrano su Recordati , che ottiene -3,60%. Sul mercato di Chicago, il petrolio continua la seduta poco sotto la parità con una variazione negativa dello 0,61%. (la Repubblica)