Terremoto Emilia Romagna. 23 scosse nella notte

Expoitalyonline INTERNO

TweetContinuano le scosse di assestamento in Emilia Romagna, devastata dal terremoto. Sono state addirittura 23 le scosse registrate questa notte nella zona dell’Emilia colpita da un vero e proprio violento sciame sismico che ha causato dal 20 maggio, il giorno del primo fenomeno, 17 morti, 350 feriti e... (Expoitalyonline)

Su altre testate

In seguito alle scosse sismiche più rilevanti di domenica 20 e martedì 29 maggio, il comune di Soliera si trova a far fronte a 155 persone sfollate, delle quali 127 con la propria abitazione inagibile e le altre 28 per ragioni sociali di assistenza. (Bologna 2000)

Più di sette siciliani su dieci si dichiarano oggi preoccupati degli effetti che potrebbe determinare un eventuale terremoto nella zona in cui vivono. (Canicatti Web Notizie)

Legambiente lancia l'allarme: in Sicilia 642 scuole potrebbero crollare in caso di terremoto. (La Provincia Messina)

(AGENPARL) - Roma, 31 mag - Più di sette italiani su dieci si dichiarano oggi preoccupati degli effetti che potrebbe determinare un eventuale terremoto nella zona in cui vivono. (AgenParl - Agenzia Parlamentare)

Il paesino veneto conta poche migliaia di abitanti e si trova a metà strada tra il proprio... (Bologna 2000)

Secondo Legambiente in Sicilia 642 scuole potrebbero crollare in caso di terremoto. Il dossier indica anche che appena il 18,82 % delle scuole (circa 125) è stato costruito con criteri antisismici, mentre in appena il 18,84% degli istituti è stata eseguita la verifica di vulnerabilità sismica. (RagusaTG)