Cina, paziente paraplegico recupera il movimento con un intervento poco invasivo

Cina, paziente paraplegico recupera il movimento con un intervento poco invasivo

La paralisi potrebbe presto non essere più un limite invalicabile grazie a una nuova ricerca svolta in Cina. Questa innovazione rappresenta un faro di speranza e un passo avanti significativo nella ricerca di soluzioni per le lesioni del midollo spinale. I ricercatori della Fudan University di Shanghai hanno dimostrato come sia possibile far riprendere il controllo delle gambe a pazienti con lesioni spinali e tutto questo entro le 24 ore successive a un intervento chirurgico minimamente invasivo. (DDay.it)

Ne parlano anche altre fonti

Un uomo paralizzato riesce ora a stare in piedi da solo dopo essere stato trattato con cellule staminali riprogrammate, vale a dire cellule adulte che vengono riportate ad uno stato simile a quello embrionale, e che possono quindi svilupparsi in altre tipologie di cellule. (ilmessaggero.it)

La sperimentazione eseguita alla Keio University di Tokyo ha preso in esame 4 pazienti uomini con lesioni spinali. Un uomo paralizzato torna a camminare dopo un trattamento sperimentale con cellule staminali riprogrammate. (Internapoli)

In piedi dopo la paralisi. L'annuncio di ricercatori giapponesi che studiano le staminali
In piedi dopo la paralisi. L'annuncio di ricercatori giapponesi che studiano le staminali

Ora sembrano arrivare i primi risultati: stando a quanto riportato da Hideyuki Okano della Keio University di Tokyo nel corso di una conferenza stampa lo scorso 21 marzo - e ripreso da Nature News - uno dei pazienti paralizzati sarebbe riuscito a recuperare la postura eretta e starebbe ora re-imparando a camminare. (la Repubblica)