L’assegno di inclusione impoverisce 850 mila famiglie: in fumo quasi 3 mila euro l’anno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si stima che il passaggio dal Reddito di cittadinanza, già depotenziato nel corso del 2023, all’Assegno di inclusione comporti un peggioramento dei redditi disponibili per circa 850mila famiglie (3,2% delle famiglie residenti). La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro e interessa quasi esclusivamente le famiglie che appartengono al gruppo delle famiglie più povere. Molte famiglie hanno perso il diritto al beneficio In tre quarti dei casi si tratta di nuclei che perdono il diritto al beneficio e nel restante quarto di nuclei svantaggiati dal nuovo metodo di calcolo. (Frosinone News)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Come già consolidato da qualche anno, le Certificazioni Uniche 2025 (modello Sintetico) relative al personale delle Forze Armate sono disponibili nell’Area Personale del portale NoiPA di ognuno dal 16 marzo 2025. (USMIA)