Meloni a pranzo da Trump, poi bilaterale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Meloni a pranzo da Trump,poi bilaterale La Casa Bianca ha reso noto il program- dell'incontro del presidente Usa Trump con la premier italiana Giorgia Meloni. Alle 12.05 (18.05 in Italia) è previsto un lunch nel cabinet room tra i due leader, che è chiuso ai giornalisti. Un'ora dopo il bilaterale nello Studio Ovale,con il pool dei reporter della Casa Bianca e i giornalisti italiani. Non è prevista una conferenza stampa congiunta al termine. (RaiNews)

Su altri giornali

Prima del pranzo, le domande nello Studio Ovale: Meloni teme una scena come quella con Zelensky (Il Fatto Quotidiano)

L'appuntamento nello Studio Ovale per il primo bilaterale tra Donald Trump e Giorgia Meloni è alle 18 di oggi, le 12 ora di Washington. Sarà il momento esatto in cui entrerà nel vivo quella che è di gran lunga la missione più importante (e più rischiosa) della premier da quando è a Palazzo Chigi. (il Giornale)

La Casa Bianca ha reso noto il programma dell'incontro di oggi alla Casa Bianca del presidente Donald Trump con la premier italiana Giorgia Meloni. Alle 12.05 (le 18.05 in Italia) è previsto un lunch nel cabinet room tra i due leader (chiuso alla stampa), quindi un'ora dopo il bilaterale nello Studio Ovale (con il pool dei reporter della Casa Bianca e i giornalisti italiani). (Tiscali Notizie)

La scommessa di Meloni è quella di ottenere un colloquio Trump-von der Leyen per superare le tensioni Usa-Europa dopo la guerra dei dazi scatenata da Trump. Sul tavolo, il dossier dazi e le relazioni bilaterali tra Italia e Usa. (RaiNews)

Se a far cadere l'iniziale diffidenza del progressista Joe Biden verso la (allora) nuova premier italiana era stato il fermo sostegno italiano all'Ucraina di fronte all'aggressione russa, stavolta Meloni dovrà fare ricorso ad altri argomenti, al di là della consuetudine personale con Donald Trump, per entrare in sintonia con un'Amministrazione che pure, sul fronte della Guerra dei dazi scatenata il 2 aprile, sembra essere passata da un approccio ideologico ad un atteggiamento più pragmatico. (il Giornale)

Un periodo di tre mesi con dazi al 10%. Nel caso di acciaio e alluminio rimangono tuttavia invariate le imposte al 25%, così come sulle auto sono confermate le tariffe del 25% scattate dal 3 aprile. (Corriere della Sera)