NBA, Doncic si inventa l’assist no-look e LeBron schiaccia: spettacolo a Memphis. VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Sport SPORT

Dopo la dolorosa sconfitta di due sere prima a Chicago, i Lakers si riscattano passando sul campo di Memphis. I trascinatori dei gialloviola sono ancora una volta Luka Doncic, che sfiora la tripla doppia con 29 punti, 9 assist e 8 rimbalzi e il solito LeBron James, che chiude con 25 punti e 8 assist. E le due stelle sono anche protagoniste della giocata spettacolare in contropiede poco prima dell’intervallo lungo: Luka trova l’assist no-look e LeBron vola a schiacciare indisturbato TUTTI I RISULTATI E GLI HIGHLIGHTS DELLA NOTTE (Sky Sport)

Su altre fonti

Boston chiude così con uno storico 6-0 la trasferta da sei gare, record assoluto per la franchigia, e pareggia il primato di 32 vittorie esterne stagionali. Jayson Tatum firma una doppia doppia da 25 punti e 14 rimbalzi, mentre Al Horford ne aggiunge 26 nella vittoria per 117-103 dei Boston Celtics sui Memphis Grizzlies. (Sportando)

LeBron James decisivo nel finale con una stoppata su Alperen Sengun. I Lakers vantano attualmente il quarto record della Western Conference (46-29). (La Gazzetta dello Sport)

Dall'altra parte i Rockets hanno servito Sengun dalla rimessa sul mismatch contro Reaves, ma sul tentativo di appoggio del turco è arrivato in aiuto James, che con una grande stoppata ha spedito il pallone fuori campo. (Sky Sport)

Nba, gli highlights delle partite disputate nella notte italiana tra il 31 marzo e l'1 aprile . I Los Angeles Lakers piegano Houston, decima vittoria di fila per Oklahoma City, facile su Chicago, e nona consecutiva per Boston, a Memphis (La Gazzetta dello Sport)

La corsa degli Oklahoma City Thunder (63-12) prosegue con una nettissima vittoria, la decima consecutiva, ai danni dei Chicago Bulls (33-42), travolti per 145-117 sotto una valanga di triple (23/43, 54% di squadra). (eurosport.it)

I Los Angeles Lakers superano gli Houston Rockets 104-98 in volata, con Gabe Vincent e Dorian Finney-Smith protagonisti da 20 punti e 6 triple ciascuno. (Sportando)