Dopo oltre 25 anni, a Ercolano riaprono (restaurate) due domus

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il giornale dell'Arte INTERNO

È stata annunciata, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, la pianificazione per i futuri nuovi scavi su vasta scala nell’area est del Parco Archeologico di Ercolano. La comunicazione arriva in concomitanza con la presentazione della conclusione della prima fase del Progetto Domus che vede l’apertura dopo oltre 25 anni della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, primi due edifici sui sei previsti oggetto di restauro conservativo. (Il giornale dell'Arte)

Ne parlano anche altri giornali

Alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, è stata presentata agli scavi di Ercolano la conclusione della prima fase del ‘Progetto Domus’, con l’apertura dopo oltre 25 anni di due tra le più belle residenze dell’antica città. (LAPRESSE)

Per celebrare il rinnovamen… (La Repubblica)

Vivere in prima persona gli straordinari luoghi del passato grazie a percorsi su app adatti a tutti: così il Ministero della Cultura lancia per il Parco Archeologico di Ercolano una nuova applicazione per smartphone (disponibile in nove lingue e scaricabile gratuitamente dagli store su mobile) con cinque percorsi divisi per contenuti tematici, età e tempi di percorrenza. (Artribune)

Alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, è stata presentata agli scavi di Ercolano la conclusione della prima fase del 'Progetto Domus', con l'apertura dopo oltre 25 anni di due tra le più belle residenze dell'antica città. (Il Sole 24 ORE)

Riaprono dopo oltre 25 anni due tra le più belle residenze della città antica di Ercolano: la casa del Colonnato tuscanico e la casa del Sacello di legno. (Corriere della Sera)

Apertura, dopo oltre venticinque anni, di due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e la Casa del Sacello di legno (FIRSTonline)