Meteo: primavera 2025 al via domani con tanto sole, ma durerà poco!

La massa d’aria fredda di origine artica sopraggiunta martedì si sta spostando gradualmente verso sud-est, lasciando piano piano spazio a correnti più miti. Ne conseguirà un progressivo rialzo termico con valori che, entro venerdì, torneranno più vicini alla norma e localmente anche al di sopra, in particolare sulla Sardegna. Nel frattempo le condizioni del tempo resteranno stabili con ampie schiarite, grazie alla presenza dell’alta pressione il cui nucleo centrale si è posizionato fra la nostra penisola e i Balcani (METEO.IT)

Ne parlano anche altre testate

L'equinozio di primavera, nel mese di marzo, rappresenta un momento cruciale nel ciclo annuale, poiché segna l'inizio della stagione primaverile nell'emisfero settentrionale. Il 20 marzo 2025 segnerà ufficialmente l'inizio della primavera, portando con sé giornate più lunghe e temperature più miti, un momento che celebra la natura e il ciclo della vita anche nel mondo animale, con il graduale inizio della stagione degli amori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La primavera 2025 inizia il 20 marzo, giorno in cui si verificherà anche l'equinozio di primavera. Intanto, sul Monte Civetta in provincia di Belluno, il sole ha fatto capolino dando il 'segnale' che la bella stagione sta per iniziare Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)

Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. È una condizione che si verifica due volte in un anno, una a marzo e una a settembre e quando questo accade, nei due giorni precedenti, le ore di luce hanno la stessa identica durata di quelle di buio. (altovicentinonline.it)

Oggi “scocca” l’Equinozio: ecco perché la Primavera è un nuovo inizio, tra scienza e mito

MeteoWeb (MeteoWeb)

La stragrande maggioranza delle persone ritiene che la data sia fissa, ossia il 21 marzo, ma per alcune precise ragioni non è così e ogni anno è sempre diversa. Manca poco per l'inizio della primavera astronomica che, come accade ogni anno, arriva nel giorno dell'equinozio. (il Giornale)

, alle 10:01 ora italiana, ha luogo l’Equinozio di Primavera, il momento in cui il giorno e la notte hanno (quasi) la stessa durata. Questo evento segna l’inizio ufficiale della primavera nell’emisfero boreale e dell’autunno nell’emisfero australe, influenzando la durata della luce solare, il comportamento degli ecosistemi e le tradizioni umane da millenni. (MeteoWeb)