Piazza Affari svetta con Iveco. Borse UE positive in attesa colloquio Trump-Putin

Euro / Dollaro USA oro Spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Iveco STMicroelectronics Unipol Saipem Brunello Cucinelli Juventus Digital Value D'Amico Industrie De Nora Alerion Clean Power Moltiply Group Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia, che ripartono all'insegna dell'ottimismo, in attesa dell'esito del colloquio fra il Presidente americano Donald Trump ed il Presidente russo Vladimir Putin, previsto per oggi. (LA STAMPA Finanza)
Su altre fonti
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook. Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. (Benzinga Italia -Economia)
Borse di Asia e Pacifico piatte, dopo tre sedute in rialzo, in attesa di una maggiore chiarezza sulle prospettive economiche da parte della Fed che si riunisce oggi. (Tiscali Notizie)
Seconda giornata di positività per i principali indici finanziari europei. Alle ore 17:35, il FTSEMib chiude con un rialzo dell’1,31% a 39.533,71 punti. Di segno positivo anche il FTSE Italia All Share (+1,24% a 41.824,82 punti), il FTSE Italia Mid Cap (+0,36% a 51.355,65 punti) e il FTSE Italia Star (+0,58% a 45.174,95 punti). (Proiezioni di Borsa)

Dopo il rally che ha riportato i mercati sui massimi di lungo periodo, le Borse europee procedono in ordine sparso. Milano si mantiene in rialzo, mentre Francoforte, Madrid e Londra cedono terreno. (FIRSTonline)
Le borse europee chiudono in rialzo anche oggi, mentre Wall Street si muove in rosso a fine mattinata, riproponendo uno schema visto più volte nel corso degli ultimi mesi. (FIRSTonline)
Sul fronte geopolitico, cresce la tensione in Medio Oriente dopo il fallimento della tregua tra Israele e Hamas e la telefonata tra Trump e Putin, che ha portato solo a una sospensione di 30 giorni degli attacchi alle infrastrutture energetiche. (QuiFinanza)