Covid, e dopo l’Oms liberateci dal sacco nero nel quale ci finiscono ancora i deceduti "infetti", dopo 5 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia SALUTE

Se le cose non cambieranno chi muore oggi in ospedale rischia di ricevere un test Covid al posto dell’Estrema Unzione. È la struttura a decidere, il direttore di reparto vara le regole che valgono fino al capezzale, ognuno fa le sue (l’anarchia legislativa in materia di Covid è un lascito della pandemia). Con un test positivo inizia lo scempio, prima che sul corpo sulla psiche: il paziente che ha ancora sporadici barlumi di consapevolezza è totalmente isolato. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

La posizione di Trump di uscire dall'Oms e la scia politica presa dalla Lega scatena le reazioni politiche soprattutto nel centrosinistra e ad alzarsi è anche la voce del consigliere regionale del Pd Davide Casati che così commenta: “Facciamo appello alle consigliere e ai consiglieri del centrodestra: dissociatevi dalla folle idea di Trump di uscire dall'Oms e anche dalla proposta presentata da alcuni esponenti leghisti e sostenuta anche dal loro leader Salvini. (BergamoNews.it)

La Lega, con la firma di Claudio Borghi, ha depositato in Senato un ddl per l’uscita dell’Italia dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità. Un Paese come il nostro, che ha pagato uno dei prezzi più alti alla pandemia, che ha visto ospedali al collasso e medici in prima linea fino allo sfinimento, vuole uscire dall’unico organismo internazionale che coordina la lotta alle pandemie, promuove la salute pubblica e combatte le emergenze sanitarie globali. (Contropiano)

Addio a X, il social di Elon Musk. Oggi invece tocca a un altro ente Ue del settore salute, l'Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "Cari follower - annuncia l'agenzia con quartier generale a Stoccolma nell'ultimo messaggio postato sull'ex Twitter - abbiamo deciso di passare da X ad altre piattaforme di social media. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne è convinto il segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda, che sottolinea l’importanza del coinvolgimento del sindacato «in queste fasi cruciali della programmazione economica e sociale». (SARdies.it)

Tra gli oltre 100 provvedimenti varati con firma esecutiva durante il giorno dell’insediamento come 47esimo presidente Usa, Donald Trump ha sancito l’uscita degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). (Dire)

Sicurezza, immigrazione, dittatura sanitaria, Italia contro Ue. Il Congresso Federale della Lega si avvicina e l'attuale segretario nazionale Matteo Salvini è già entrato in campagna elettorale rispolverando temi e toni cari al popolo leghista. (Tag24)