Pompei mancata Capitale della Cultura 2027. Il sindaco: "Siamo delusi ma ci consideriamo i vincitori morali"

Pompei mancata Capitale della Cultura 2027. Il sindaco: Siamo delusi ma ci consideriamo i vincitori morali

Nonostante la delusione per il mancato riconoscimento di Pompei come Capitale della Cultura 2027 – titolo assegnato invece a Pordenone – l’amministrazione comunale non intende fermarsi. Anzi, considera questo percorso una vittoria morale. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha espresso il suo pensiero con determinazione: “Pompei resta Pompei”, sottolineando come il progetto culturale della città proseguirà con lo stesso slancio. (Positanonews)

Su altri media

Dopo il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, deluso per la sconfitta di Pompei, arrivano polemiche anche da Reggio Calabria. (PordenoneToday)

Anche se l'attacco - durissimo - era arrivato con il mirino puntato su di una - e una sola - parte politica, la difesa questa volta è bipartisan. Non solo della Destra. (ilgazzettino.it)

“Luca Ciriani nel governo Meloni ricopre la carica di ministro dei rapporti con il Parlamento ed è di Pordenone. Che poi, come affermano i detrattori, il buon Falcomatà sia stato un apprendista stregone, che il dossier presentato a sostegno della candidatura reggina fosse deficitario in più parti, soprattutto in quelle riguardanti le coperture finanziarie, che lo staff burocratico di Palazzo San Giorgio abbia rispettato la sua tradizione non esaltante, sarà pur tutto vero: ma c’è da ritenere che anche altre candidature non fossero prive di ingenuità e pressappochismi”. (StrettoWeb)

Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”

Mastella sostiene che la vittoria sia dovuta alle "amicizie" politiche della giunta comunale e che la prossima scadenza elettorale abbia aiutato ulteriormente. Dopo la polemica del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha criticato la nomina di Pordenone a capitale italiana della cultura, arriva la risposta del sindaco reggente Alberto Parigi. (PordenoneToday)

I soci si sono riuniti nella sede di Palazzo Mantica a Udine per l’assemblea annuale e per eleggere le cariche sociali per il triennio 2025-2028. In particolare, oltre a revisori dei conti e Probiviri, sono stati rinnovati il Consiglio generale e l’Ufficio di presidenza. (Il Friuli)

Da ex sindaco, tuttavia, alcune considerazioni vorrei esprimerle, condividendo quelle già espresse dal vice sindaco della giunta Berruti Livio Di Tullio in gran forma come quando cucina cassate alla siciliana. (IVG.it)