Le McLaren volano anche a Suzuka ma la Ferrari c'è. Sorpresa Hadjar e Lawson
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno-due McLaren nella seconda sessione di prove libere del GP Giappone F1 a Suzuka. Piastri e Norris con i migliori tempi in una sessione con quattro interruzioni, un incidente a Jack Doohan che ha consigliato controlli medici per il pilota australiano fortunatamente illeso, e le Ferrari che hanno potuto spingere a tratti mostrando una buona competitività. Sorpresa del giorno le Racing Bulls di Hadjar (terzo tempo) e Lawson, che ha stampato il quinto tempo "grazie" alla retrocessione nel team satellite di Red Bull (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altri media
Il pilota Mercedes migliora il tempo del ferrarista. Prime macchine in pista a Suzuka per le seconde libere Christian Horner, team principal Red Bull, a Sky: "Crediamo in Lawson, ma probabilmente abbiamo sbagliato a farlo iniziare su una macchina difficile come la Red Bull di quest'anno. (La Gazzetta dello Sport)
Comparso per la prima volta nel calendario della F1 nel 1987, il Suzuka Circuit vanta un layout semplicemente inconfondibile: quello giapponese è infatti l'unico circuito del Mondiale di Formula 1 che presenta un disegno "a otto". (Red Bull)
Quasi dimezzato il tempo a disposizione dei piloti per girare full gas. Per Piastri best performance in un minuto, 28 secondi e 114 millesimi, con 49 millesimi i vantaggio sul proprio compagno di squadra Lando Norris (Sportmediaset)
L'uscita di pista ad oltre 300 chilometri l'ora di Jack Doohan in curva 1, a Suzuka, ha causato l'esposizione delle bandiere rosse durante le seconde libere del GP del Giappone di Formula 1. (l'Adige)