Papa Luciani, da un colpo di fionda al Soglio di Pietro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vatican News - Italiano INTERNO

Infine, la quarta puntata, disponibile da lunedì 27 giugno sarà interamente dedicata alla morte improvvisa del Papa.

Dopo la pubblicazione dell’enciclica Humanae vitae, Luciani difenderà il documento facendo proprie le ragioni del Pontefice.

Nella trasmissione di Radio Vaticana, "La finestra del Papa", Fabio Colagrande intervista l'autore del podcast Andrea Tornielli

E' un podcast ideato da Andrea Tornielli su Giovanni Paolo I, in vista della beatificazione del 4 settembre. (Vatican News - Italiano)

Ne parlano anche altri media

Mi apparve Giovanni Paolo I, papa Luciani, morto”. Quest’ultimo si spense il 6 agosto del 1978 e, quattro giorni dopo, Luciani partì da Venezia per partecipare alle votazioni del Conclave. (Vanilla Magazine)

Così, tempo fa, a Canale d’Agordo, il cardinale Pietro Parolin, veneto come Albino Luciani, sulla porta della casa natale ora museo del papa dell’Humilitas. Domenica 4 settembre 2022 in piazza San Pietro, papa Francesco, a 44 anni dalla sua scomparsa, lo proclamerà beato. (Corriere della Sera)

Il futuro Giovanni Paolo I era favorevole alla pillola anticoncezionale. Dopo aver ripercorso le origini, la formazione e i primi anni di sacerdozio di Luciani, Tornielli si sofferma sulla nomina a vescovo di Vittorio Veneto e poi a patriarca di Venezia. (Il Fatto Quotidiano)

Un documento inedito sull'uso della pillola anticoncezionale fino alla testimonianza di suor Margherita Marin, che trovò il Papa senza vita. In quattro puntate la storia di Albino Luciani: dalla vocazione nata da bambino al Pontificato durato soltanto 33 giorni. (Avvenire)

Albino Luciani sarà proclamato beato il 4 settembre. In quattro puntate il racconto della sua vocazione, nata da "un colpo di fionda", il suo essere vescovo vicino alla gente e la guida della barca di Pietro, breve ma piena di significato. (Vatican News - Italiano)

La prima puntata potrà essere ascoltata da oggi, 6 giugno, nella sezione podcast del portale Vatican News L’opera racconta la vita del Pontefice dei 34 giorni - che sarà proclamato beato il 4 settembre - partendo da «un colpo di fionda», quello di padre Remigio, frate cappuccino venuto a compiere una missione a Canale d’Agordo, quando Albino Luciani era ancora un ragazzino. (La Stampa)