Design Week: a Milano gli affitti raggiungono cifre folli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Superate di gran lunga per importanza e per numero di presenze in città le varie settimane della moda, la Milano Design Week ormai è l’evento più atteso. Tra Salone del Mobile (a Rho Fiera, 8-13 aprile) e Fuorisalone (in tutta la città, 7-13 aprile), Milano diventa capitale mondiale del design e non solo. @eugene chystiakov unsplash Le contaminazioni, infatti, tra mondo dell’arredo e automotive, yachting, orologi, gioielli, moda, wine & fine dining, hanno creato una quantità di eventi che riuscire a partecipare a tutti sarebbe impossibile. (Milano Finanza)
Su altri media
Design week: ci sono meno case private disponibili sulle piattaforme. Lo conferma Marco Celani, dell’Associazione italiana gestori affitti brevi (TGR Lombardia)
Fiera Verde, nel centro storico di Marsciano, torna con la 25ma edizione sabato 12 e domenica 13 aprile 2025. La manifestazione fieristica, promossa dal Comune e organizzata dalla Pro Loco Marsciano, è tra le più importanti a livello regionale dedicate alla valorizzazione del florovivaismo, delle produzioni biologiche e all’agricoltura in difesa della biodiversità. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
In un dialogo virtuoso tra rinnovamento, trasformazione e design, Prima Assicurazioni, la tech company che ha rivoluzionato il settore assicurativo italiano grazie alla tecnologia, ha scelto di vestire Porta Venezia Design District in qualità di Main Partner per l’edizione 2025 della Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile, collaborando con il visionario studio creativo TOILETPAPER, fondato da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. (Fuorisalone.it)
Un flusso di informazioni che spazierà tra arte, cultura, design, società, innovazione, stili e Made in Italy. (Il giornale dell'Arte)
Dal 7 al 13 aprile 2025, Alcova torna a Varedo per la sua nona edizione, consolidandosi come uno degli eventi di punta della Milano Design Week. Dopo il successo delle edizioni precedenti, Alcova amplia la propria proposta, aggiungendo alle storiche location di Villa Bagatti Valsecchi e Villa Borsani due nuovi spazi, dall’anima grezza e decadente: l’ex fabbrica SNIA, emblema dell’architettura industriale razionalista degli Anni ’30, e le Serre Pasino, un tempo fucina di una delle più grandi coltivazioni di orchidee bianche d’Europa. (Artribune)
Il Salone del Mobile è in programma a Milano da martedì 8 a domenica 13 aprile a Rho Fiera, ma gli eventi del Fuorisalone 2025 stanno già spuntando in città. (Living)