Usa, Trump congela fondi ad Harvard per 2,2 mld$ e 60 mln$ in contratti per rifiuto politiche governative e sostegno a Gaza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'amministrazione Trump si scaglia contro l'Università di Harvard. La Casa Bianca ha infatti annunciato che congelerà 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Ateneo. La ragione di questa ritorsione è da ricercare nel rifiuto dell'università di allinearsi alle politiche governative ed effettuare modifiche che spaziano dall'adozione di politiche di assunzione "basate sul merito", all'eliminazione dei programmi di diversità, equità e inclusione fino al divieto di indossare una mascherina durante le proteste nei campus e il sostegno a Gaza, che sarebbe "contrario" alle politiche di "antisemitismo" portare avanti dall'amministrazione Trump. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altre testate
L’amministrazione Trump ha minacciato numerosi college negli Stati Uniti di tagli ai finanziamenti se non fossero state apportate modifiche alle politiche scolastiche, e la mossa di Harvard è la prima di un’università d’élite che ha respinto le richieste della Casa Bianca. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Il presidente procede con la spending review per limitare le uscite statali, con massicci tagli ai posti di lavoro e ai finanziamenti in tutto il governo federale. Si scaglia contro il prestigioso ateneo di Harvard, che ha respinto la richiesta della Casa Bianca di adeguarsi alle sue politiche, e punta il dito anche contro le emittenti Npr, Pbs e le loro sedi locali (Sky TG24)

L’università ha ricevuto la scorsa settimana una lettera da una task force federale che delineava ulteriori condizioni politiche per «mantenere il rapporto finanziario di Harvard con il governo federale». (Il Sole 24 ORE)
Rafael Leao, numero 10 e perno fondamentale del Milan, rispedisce al mittente le offerte arabe per proseguire in rossonero; futuro scritto (Europa Calcio)