Dacia Bigster: la prova della Hybrid da 155 Cv
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La prova su strada di Dacia Bigster, l'inedito C-Suv del marchio del Gruppo Renault che arriverà nelle concessionarie italiane a partire da maggio. La gamma motori, interamente elettrificata, prevede la versione bifuel benzina Gpl da 140 Cv, i mild-hybrid di pari potenza a due o quattro ruote motrici e la top di gamma full-hybrid da 155 Cv protagonista del nostro test. Prezzi a partire da 24.800 euro, mentre la Bigster Hybrid 155 Cv parte da 29. (La Gazzetta dello Sport)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un design evoluto che punta all’essenziale privilegiando robustezza e abitabilità. Lo fa con lei, la Bigster! È il nuovo modello della casa del gruppo Renault che punta alla sostanza senza, però, sacrificare stile e carattere. (Sport Mediaset)
Il frontale è massiccio, con griglia nero lucido. Le piastre inferiori dei paraurti sono resistenti ai graffi e le protezioni che avvolgono fiancate e passaruote costruite con polipropilene parzialmente riciclato. (La Provincia di Cremona e Crema)
Che Dacia fosse ambiziosa lo si era capito da tempo. Adesso però dalle parole sono passati ai fatti lanciando ufficialmente sul mercato la nuova Bigster, un C-SUV molto interessante che entra a pié pari in un segmento molto florido e competitivo. (Motor1.com Italia)