Oscar, Trionfa “Anora” Miglior film con 5 statuette

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Roma, 3 mar. – A Los Angeles è la notte di “Anora”. E’ la notte del film di Sean Baker, già Palma d’oro a Cannes 77, che conquista cinque statuette (su sei nomination) nella cerimonia degli Academy Awards: miglior film, miglior regia (Baker), miglior attrice protagonista (Mikey Madison), miglior sceneggiatura originale e miglior montaggio. Il film segue le avventure di una sex worker, che il regista ha ringraziato durante il suo discorso dal palco, tra New York e Las Vegas (Agenzia askanews)

Ne parlano anche altre fonti

L'opera di Sean Baker si aggiudica 5 premi, compresi quelli per il miglior film, la miglior regia e per la miglior attrice protagonista con Mikey Madison. Anora trionfa anche per la sceneggiatura originale e per il montaggio. (LaC news24)

Stiller ha spiegato che, prima di contattare Keanu Reeves per il ruolo di voce del pupazzo nella serie, ha provato a contattare Barack Obama. Il tentativo di Ben Stiller di coinvolgere Barack Obama in Scissione 2 (SofiaOggi.com)

Madison è la nona donna più giovane a ricevere il premio. Carriera che ha avuto una svolta grazie a Quentin Tarantino che, dopo averla notata, le ha dato una piccola parte in “C'era una volta a... (Il Giornale d'Italia)

Anora è la summa della poetica di Baker. Un’opera stratificata che contiene in sé tre pellicole diverse, con l’inizio immerso nel lavoro della protagonista, per passare poi alla commedia dura e pura fino a squarciare l’anima con lo struggente finale. (Vanity Fair Italia)

Tra i più apprezzati registi della scena indie americana contemporanea, Sean Baker aveva mostrato il suo talento con film come “Tangerine” e “Un sogno chiamato Florida”, ma con “Anora” ha raggiunto la piena maturità e firmato un’opera che mescola i generi in maniera brillante. (Il Sole 24 ORE)

Con l’attesa nuova stagione in arrivo nel 2026, quale momento migliore del giorno di San Valentino per rivelare le prime immagini ufficiali? Non possiamo dimenticare nemmeno il fortunato prequel della serie, Queen Charlotte, che narra la storia d’amore tra la giovane regina Carlotta e il re Giorgio. (SofiaOggi.com)