Test Moto Guzzi V7 Sport 2025: i voti del #SottoEsame

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La Moto Guzzi V7 Sport, la Classic iconica della Casa dell’aquila, nel 2025 si aggiorna sotto il punto di vista ciclistico ed elettronico introducendo novità importanti come una nuova forcella a steli rovesciati, l’impianto bidisco ad attacco radiale marchiato Brembo ma, soprattutto, la piattaforma inerziale a sei assi IMU. Di seguito, l’analisi “voce per voce” nel consueto #SottoEsame, con le prime impressioni di guida a caldo e i voti assegnati al design, ai contenuti tecnici, alla resa dinamica e al rapporto qualità/prezzo. (Inmoto.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Rispetto a V7 Stone e Special si distingue per alcuni particolari come il parafango posteriore più corto, l’impianto di scarico differente, i fianchetti ridisegnati, la sella sportiva, i supporti del faro e gli inserti nei fianchetti in alluminio, gli specchi retrovisori "bar end" e i cerchi in lega più leggeri (-1,8 kg) rispetto a quelli montati sulla Stone. (inSella)

Tanti i dettagli dedicati, come il raffinato supporto in alluminio del faro anteriore, gli inserti in alluminio sui fianchetti e il cavallotto del riser del manubrio con design dedicato e logo V7 Sport inciso al laser. (Moto.it)

La nuova Moto Guzzi V7 Sport 2025 porta con sé tutta la grinta di una moto leggendaria rivista in chiave moderna. Il Marchio italiano rilancia uno dei suoi modelli più amati, aggiungendovi un’anima ancora più dinamica e una dotazione all’avanguardia, il tutto senza perdere mai di vista le proprie radici. (il Giornale)

Prova TEST Moto Guzzi V7 Sport 2025: il bicilindrico che vi sorprenderà [VIDEO e GALLERY] - Prove

Che poi sarebbe "verde Legnano", il colore di una squadra ciclistica leggendaria negli Anni 30 e delle sue biciclette, quelle di Bartali e Coppi. Un colore ripreso da Moto Guzzi nel 1971 per la V7 Sport, l'equivalente dell'epoca di una SBK: era un colore che allora faceva subito racing, visto che il verde (in questo caso oliva) era anche quello delle mitiche Guzzi da GP con le carene integrali. (Dueruote)

Introdotta come la più sofisticata e prestante V7 della gamma, forte di una serie di aggiornamenti ciclistici e stilistici volti a esaltarne il carattere sportivo, questa nuova variante della bicilindrica lariana si ritrova anche con un nome altamente evocativo nella storia del marchio, che rimanda all’omonimo e innegabilmente iconico modello degli anni 70. (La Gazzetta dello Sport)

Il 2025 si è aperto con una bella novità per Moto Guzzi(qui, listini e configuratore Moto Guzzi), che ha allargato la famiglia della V7 con la versione Sport. Una roadster che racchiude in sé l’Heritage della Casa italiana con un pacchetto tecnologico e stilistico moderno. (MotorBox)