Gruppo Fs, a Roma riapre al traffico il nuovo Ponte dell’Industria

Gruppo Fs, a Roma riapre al traffico il nuovo Ponte dell’Industria

Noto anche come “Ponte di Ferro” - che collega i quartieri Ostiense e Marconi è stato riaperto al traffico con una struttura completamente rinnovata, dopo l’incendio del 2021. Da oggi vi potranno transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale, oltre ad auto, moto, biciclette e pedoni. I lavori, tra le “opere essenziali e indifferibili” del Giubileo, sono stati realizzati dal Gruppo FS Italiane, attraverso la sua società operativa Anas, per un investimento di 18 milioni di euro. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Da Brevi trasporti del 20 marzo 2025 È stato riaperto al traffico il nuovo Ponte dell'Industria, a Roma, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia. Da oggi, infatti, vi potranno transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale, oltre ad auto, moto, biciclette e pedoni. (Ferrovie.it)

(Adnkronos) – Inaugurato oggi a Roma il nuovo ponte dell’Industria, che torna a collegare i quartieri Ostiense e Trastevere. Dopo più di tre anni dall’incendio, è stato ufficialmente riaperto al traffico di privati e mezzi pubblici. (OglioPoNews)

I lavori, tra le "opere essenziali e indifferibili" del Giubileo, sono stati realizzati dal Gruppo FS Italiane, attraverso la sua società operativa Anas, per un investimento economico di 18 milioni di euro (di cui 13 milioni di fondi giubilari e 5 milioni di Roma Capitale). (Tiscali Notizie)

Ecco il nuovo ponte di Ferro: più largo per i bus e con corsie per bici e pedoni
Ecco il nuovo ponte di Ferro: più largo per i bus e con corsie per bici e pedoni

Il Giubileo è una grande occasione per lasciare una eredità strutturale a Roma e noi ne abbiamo fatto parte. "Come Fs siamo stati in prima linea per migliorare la mobilità ferroviaria e stradale, come in questo caso. (LA STAMPA Finanza)

Il Ponte di Ferro sta per essere riaperto dopo l’apertura slittata di qualche mese: tutti i dettagli al riguardo viadotto, chiuso dal tragico incendio dell’ottobre 2021, è stato completamente rinnovato e inaugurato ufficialmente alla presenza delle istituzioni e di numerosi cittadini. (Funweek)

L'ARTICOLO - Il ponte di Ferro riapre (senza archi) dopo 20 mesi: ristrutturazione da 18 milioni (Repubblica Roma)