Sinner, quanta umiltà: "Ricordo sempre da dove vengo, non stiamo cambiando il mondo, perché dovremmo cambiare noi?"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Voglio essere solo una persona umile, a dire il vero. Mi ricordo sempre da dove vengo, e vengo da una piccola casa in un piccolo paese e da una famiglia incredibile, che sono stato molto fortunato ad avere, e che ho ancora. Credo che siamo anche persone molto brave in ciò che facciamo, quindi siamo automaticamente anche un'ispirazione per i più giovani. Ma tutto qui. Non stiamo cambiando il mondo. (Eurosport IT)
Su altre testate
E sull’autoironia. È pure un attestato di stima e rispetto, se non amicizia. (Tuttosport)
Più di un ace chirurgico, più di un passante millimetrico, più di un’elegante volée, più di un drop shot che atterra languido oltre la rete e lì s’accascia e muore. Più dei colpi ora di martello ora di pennello. (Avvenire)
Ma con l'altoatesino la tendenza si è bruscamente invertita. Jannik Sinner è talmente forte da infrangere la maledizione di Drake. (Liberoquotidiano.it)
Sia chiaro, il fenomeno Air Jordan non conoscerà più eguali nella storia dello sport mondiale, ma gli esempi di brand creati ad hoc e risultati decisamente vincenti non mancano. Non bisogna poi dimenticare altre due potenziali (e importanti) fonti di introiti: il logo personale e i social. (Eurosport IT)
I due coach, il fisioterapista, il preparatore atletico. I genitori e il fratello, quando ci sono. (Corriere della Sera)
Il tennista altoatesino eguaglia così grandi nomi del tennis: Andy Murray e Stan Wawrinka sono solo gli ultimi campioni che hanno tre successi in bacheca. Il terzo sigillo di Jannik Sinner. (La Gazzetta dello Sport)