Modello 730 al rush finale: invio entro il 30 settembre

Ipsoa ECONOMIA

Nel caso di modello Redditi precompilato, presentato con o senza modifiche, è opportuno ricordare che l’Agenzia può effettuare i controlli documentali ordinari.

Con riferimento, invece, al modello 730 ordinario occorre precisare che la presentazione scade sempre entro il 30 settembre ed è effettuata dal CAF o dal professionista abilitato o dal sostituto d’imposta

Per le persone decedute nel 2020 o entro il 30 settembre 2021, gli eredi abilitati possono utilizzare sia il modello Redditi sia il modello 730; per le persone decedute dopo il 30 settembre 2021, la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2020 può essere presentata utilizzando esclusivamente il modello Redditi PF. (Ipsoa)

Su altri giornali

15 del TUIR, il pagamento deve risultare effettuato con strumento tracciabile Tracciabilità delle spese nel Modello 730. Dal 1° gennaio 2020, con effetto quindi, a decorrere dalla Dichiarazione dei redditi 2021 (Modello 730/2021 e Modello Redditi Persone Fisiche 2021) da presentare quest’anno, ai fini della detrazione al 19% delle spese di cui all’art. (InvestireOggi.it)

160/2019) ha reso obbligatoria la tracciabilità dei pagamenti sostenuti per le spese indicate dall'art. 15 TUIR e suscettibili di detrazione fiscale, pur se con qualche distinguo relativo alle spese mediche. (Ipsoa)

Quali sono le principali novità 2021 e a cosa prestare attenzione prima della scadenza? A spiegarlo è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in questo vademecum (Corriere della Sera)

Ecco cosa fare. Se scopri prima l’errore. Nell’immediato, lo sbaglio si può correggere con una dichiarazione correttiva. (Donna Moderna)

Se hai presentato il modello 730 integrativo tempestivamente, riceverai il rimborso del 730 integrativo entro 60 giorni dall’invio telematico. Quando arriva il pagamento del rimborso 730 integrativo? (Insindacabili)