La svolta di Rubio che tra tagli, rabbia (e duelli con Musk) ha convinto Trump

Quando Marco Rubio è diventato segretario di Stato molti si sono domandati quanto sarebbe durato e quanto potere avesse davvero, alla luce dei molteplici inviati che conducono missioni speciali (da Steve Witkoff a Ric Grenell a Keith Kellogg), ma anche vista l’onnipresenza di Elon Musk. Ora alcuni cominciano a pensare che l’ex rivale di Trump nelle primarie del 2016 forse riscuota l’apprezzamento del presidente più di quanto ci si aspettasse. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Elon Musk da una parte del tavolo, dall’altra il segretario americano di Stato Marco Rubio. In mezzo tra i due, a braccia conserte «come se guardasse una partita di tennis», il presidente Donald Trump. (Open)
Il presidente ha deciso di lasciare ai ministeri la gestione dei tagli, limitando il ruolo di Musk. L'incontro, segnato da scambi caustici, potrebbe rappresentare un punto di svolta nei rapporti tra il miliardario e i vertici del governo (AGI - Agenzia Italia)
Trump: "Tagli con il bisturi non con l'ascia" (il Giornale)

Secondo due funzionari dell'amministrazione, Trump ha detto ai membri più importanti della sua amministrazione che Musk ha il potere di fare raccomandazioni ai dipartimenti, ma non di emettere decisioni unilaterali su personale e politica. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Donald Trump e Elon Musk, una coppia che prometteva scintille e non ha deluso le aspettative. Ma ecco la prima frenata: il presidente Usa ha deciso di rivedere la strategia sui licenziamenti di massa nella pubblica amministrazione. (FIRSTonline)
Elon Musk all’attacco che prende di petto il ministro degli Esteri, Marco Rubio («non ho visto un solo licenziamento, sai solo fare discorsi in tv») e accusa quello dei Trasporti, Sean Duffy, di essere un bugiardo quando lui racconta che i ragazzini alla guida del Doge, il Dipartimento dell’Efficienza, hanno cercato di licenziare non solo funzionari della Federal Aviation Administration (FAA), ma anche controllori del traffico aereo, essenziali per la sicurezza. (Corriere della Sera)