GP Olanda 2022, la griglia di partenza

FormulaPassion.it SPORT

Darryn Binder 1:33.998. Yamaha. *Dovrà scontare un Long Lap Penalty in gara per aver ostacolato un avversario nel corso delle prove libere

17esimo crono per Andrea Dovizioso, soltanto 20esimo Franco Morbidelli, che dovrà scontare un long lap penalty in gara.

Terza fila per Johann Zarco, Miguel Oliveira e Alex Rins, completano i tempi registrati in Q2 Brad Binder, Maverick Vinales e Takaaki Nakagami (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altri giornali

Apre lui la seconda fila dove è seguito da Aleix Espargarò, quinto, e da un Jack Miller caduto nelle fasi finali In quarta posizione, invece, troviamo una grande sorpresa: Marco Bezzecchi, dopo la qualifica incredibile messa a segno al Mugello, è quasi riuscito a ripetersi conquistando il quarto posto. (inSella)

Da questo punto di vista la sua assenza (che potrebbe essere meno ampia del previsto) leva al nostro Celestino Vietti un rivale pericoloso. Il Gran Premio d’Olanda, undicesimo appuntamento del Mondiale Moto2 2022, racchiuderà in sé numerosi spunti. (OA Sport)

“In FP4 abbiamo potuto spingere in quasi tutti i giri, il che non capita spesso, quindi penso sarà così. Nelle FP3 ho faticato, dato che avevo poca fiducia specie nella parte veloce, ma abbassando la moto le cose sono migliorate: in FP4 mi sono sentito più veloce, così come in qualifica. (Motosprint.it)

MotoGP oggi, orari TV GP Olanda su TV8 e Sky: dove vederlo in diretta e streaming Oggi alle 14:00 è in programma la partenza del GP d’Olanda della MotoGP 2022 sul circuito di Assen: dove e quando vederla in diretta TV e streaming su Sky e in differita su TV8. (Sport Fanpage)

Il GP di Assen è in diretta alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW La gara in diretta alle 14 su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Aleix Espargaró ha fatto segnare il miglior tempo nel warm up del GP d'Olanda. (Sky Sport)

- Aleix Espargaró ha fatto segnare il miglior tempo nel warm up del GP d'Olanda nella classe MotoGp. Su pista asciutta, lo spagnolo dell'Aprilia ha girato in 1'32''424, precedendo di 0''124 il francese della Yamaha, Fabio Quartararo. (La Sicilia)