L'investimento di Amazon su Anthropic ora sale a 8 miliardi di dollari
Amazon investe ulteriori 4 miliardi di dollari in Anthropic, ampliando la loro collaborazione nell'intelligenza artificiale. L'accordo prevede un maggiore utilizzo delle tecnologie AWS Trainium e Inferentia per l'addestramento dei modelli AI di Anthropic, consolidando AWS come partner chiave nello sviluppo di AI avanzata. Questa espansione della partnership segue il successo dell'integrazione dei modelli Claude di Anthropic in Amazon Bedrock (il serivzio di AWS che offre modelli completamente gestiti di fondazione ad alte prestazioni delle principali aziende di IA), ampiamente adottati da numerose aziende. (Tom's Hardware Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il nuovo modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), con il nome in codice Olympus, sarà in grado di comprendere le scene di immagini e video e aiutare i clienti a cercare scene specifiche, come un tiro a canestro vincente, utilizzando semplici richieste di testo. (Tech Princess)
Che Amazon stia sviluppando un modello AI multimodale non è di certo una novità. Nonostante ciò, nelle scorse ore si è diffusa online la voce di una sua ormai imminente presentazione. (IlSoftware.it)
Commerce Amazon si appresta a presentare il suo modello di linguaggio basato su intelligenza artificiale generativa (LLM) di punta, Olympus,... (Virgilio)
Nelle scorse ore le due aziende hanno reso noto che questa collaborazione è andata rafforzandosi: AWS continuerà ad essere il principale fornitore di cloud di Anthropic, divenendo anche il suo principale partner di formazione (saranno usati i chip AWS Trainium e Inferentia per addestrare e distribuire i suoi futuri modelli di base). (TuttoTech.net)
Per ridurre la dipendenza da Nvidia e risparmiare sulle spese, Amazon sta lavorando allo sviluppo di un proprio microchip per l'intelligenza artificiale. Non è un'operazione facile, ma la società si è già dimostrata capace di sostituire tanti hardware nei centri dati. (Start Magazine)
Generative AI Insights è la rubrica curata da Recomb, il think tank dedicato all’esplorazione dell’impatto e del potenziale dell’AI generativa in vari aspetti della vita umana. Recomb studia l’AI generativa da tutte le angolazioni: professionale, etica, tecnica, legale, economica, ambientale, sociale, educativa e culturale. (Key4biz.it)