Pane di San Giuseppe di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 19 marzo 2025

Pane di San Giuseppe di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 19 marzo 2025

Il Pane di San Giuseppe è una prelibatezza tradizionale siciliana, particolarmente amata e preparata in occasione della festa del papà. Questa ricetta, proposta dal talentuoso panettiere Fulvio Marino, riesce a racchiudere in ogni morso l’essenza di una celebrazione che onora la figura paterna. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia, unendo la tradizione alla maestria artigianale. Pane di San Giuseppe di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 19 marzo 2025 – Dettagli ricetta Tempo di preparazione 3 ore Numero di Persone 4-6 Tempo di cottura 30 minuti Tempo totale 3 ore e 30 minuti Ingredienti 500 g di semola di grano duro 350 ml di acqua 10 g di lievito madre o 20 g di lievito di birra fresco 10 g di sale 1 cucchiaino di semi di finocchietto 1 uovo (per spennellare) Semi di sesamo per decorare Procedimento Per iniziare, versiamo la semola in una ciotola capiente e aggiungiamo gradualmente quasi tutta l’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto grezzo. (SofiaOggi.com)

Su altre testate

La loro versatilità consente di abbinarli a una varietà di salse, rendendoli perfetti per ogni occasione, che si tratti di un pranzo veloce o di una cena con amici. I falafel, croccanti polpette di origine mediorientale, rappresentano un piatto iconico che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. (SofiaOggi.com)

2 uova 100 g di zucchero (SofiaOggi.com)

Questa pietanza rappresenta un perfetto incontro tra la tradizione della pizza e la golosità della cotoletta, trasformando ogni morso in un’esperienza indimenticabile. Ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni culinarie, e la primavera non fa eccezione. (SofiaOggi.com)

Pasta burro limone e acciughe di Federico Fusca | É sempre mezzogiorno, 21 marzo 2025

In questa ricetta reinterpretata dallo chef Salvatore Giugliano, queste deliziose frittatine vengono elevate a nuova dimensione gastronomica, rendendole perfette per ogni occasione. Preparare questo stuzzichino saporito è un modo creativo per utilizzare la pasta avanzata, trasformandola in un piatto irresistibile che conquisterà tutti. (SofiaOggi.com)

Questo piatto non solo porta con sé il calore dei ricordi familiari, ma è anche un’esplosione di sapori che farà sicuramente felici i vostri commensali. Oggi vi proponiamo una versione rielaborata dell’arrosto della domenica, un secondo piatto classico della tradizione, reinterpretato dal talentuoso cuoco David Fiordigiglio. (SofiaOggi.com)

Burro (80 g) Acciughe sott’olio (100 g) (SofiaOggi.com)