Roma-Eintracht, una sfida decisiva all'Olimpico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La Roma di Claudio Ranieri, reduce da una serie di sei vittorie consecutive tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, si prepara ad affrontare una delle settimane più intense della stagione. Dopo aver interrotto il digiuno di vittorie in trasferta con il successo in rimonta contro l'Udinese al Bluenergy Stadium, i giallorossi si apprestano a ricevere l'Eintracht Francoforte e il Napoli all'Olimpico, per poi chiudere con la sfida di San Siro contro il Milan nei quarti di Coppa Italia.

La partita di domani contro l'Eintracht rappresenta un vero e proprio dentro o fuori per la Roma in Europa League. Una vittoria garantirebbe il passaggio alla fase dei playoff, mentre un pareggio o una sconfitta potrebbero risultare fatali. Ranieri, consapevole dell'importanza della sfida, è pronto a schierare la migliore formazione possibile, con Svilar tra i pali e un terzetto difensivo composto da Mancini, Hummels e Ndicka.

L'Olimpico, storicamente teatro di grandi vittorie per la Roma, sarà il palcoscenico di questa sfida cruciale. Tuttavia, l'allerta è massima per il match, con almeno 3500 tifosi tedeschi attesi nella Capitale. Le autorità temono che i numeri possano superare le stime e che la rivalità tra le tifoserie possa trasformare la città in un teatro di guerriglia urbana, come accaduto recentemente a Monti, dove i tifosi laziali hanno assalito i baschi della Real Sociedad.

La Roma, che ha già affrontato situazioni simili in passato, dovrà fare i conti non solo con l'avversario in campo, ma anche con la tensione fuori dallo stadio. La squadra di Ranieri, però, ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà, inanellando una serie di vittorie che hanno rilanciato le ambizioni stagionali.