Robert Pattinson, “Mickey 17”

Robert Pattinson, “Mickey 17” Robert Pattinson, la star di “Twilight” si laurea come attore adulto con “Mickey 17”, diretto dal regista di “Parasite” Bong John–hoo e appena presentato al Festival di Berlino. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
La notizia riportata su altre testate
Anche Mickey 17 di Bong Joon-ho ha incontrato diversi problemi in tal senso, e un nuovo report conferma che il regista sudcoreano ha imposto la propria volontà scontrandosi con Warner Bros. Come spesso accade nel mondo di Hollywood, il final cut è un tema molto scottante che abitualmente mette in contrapposizione la produzione e il regista. (Movieplayer)
Alla Berlinale Mickey 17 ha fatto davvero discutere e diviso la critica specializzata, che è rimasta molto sorpresa da ciò che il regista coreano premio Oscar Bong Joon-ho gli ha mostrato: un'opera fantascientifica distopica, ma in realtà ibrida, dove la commedia, la satira politica, la stessa decostruzione di genere dominano incontrastate. (Esquire Italia)
Fantascienza o realtà quotidiana? Mickey Barnes – interpretato da Robert Pattinson, un volto perfetto per questa condizione spettrale – muore e rinasce più volte come persona “sacrificabile” in una missione di colonizzazione spaziale (un proletario perfetto in fuga interstellare dagli strozzini che vogliono fargli la pelle – è ovvia la critica al potere del denaro, al consumismo e ai dislivelli sociali che ne derivano, tema centrale in qualsiasi film sudcoreano d’autore, da Parasite a Pietà della poranima di Kim Ki-duk; ma pur anche in Squid Game, per non spingerci troppo in là). (Rivista Studio)

Stefano Crescentini la voce italiana di tutti i Mickey: dalle versioni cinematografiche di Robert Pattinson alle voci narranti del romanzo di Edward Ashton in versione audiolibro. (Gamesurf)
Il regista Bong Joon-ho Mickey 17 e la visione dell'umanità di Bong Joon-ho (Today.it)
La narrazione, che anticipa l'uscita dell'adattamento cinematografico Mickey 17, trascende la mera avventura fantascientifica per addentrarsi in un territorio di riflessione filosofica ed etica. (Adnkronos)