Ferrari penalizzata dal T3 nella lotta alla pole: analisi qualifiche GP Cina

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. Non è stata affatto una qualifica semplice per la Ferrari. Come sappiamo, il regolamento negli sprint weekend permette le modifiche al setup dopo la Sprint Race e la differenza si è vista con una sessione molto più competitiva. (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Luci ed ombre, anche se la bella notizia è che rispetto all'esordio a Melbourne la Ferrari si è accesa, per usare le parole di Hamilton, cancellando l'impressione di mancanza di competitività con cui era ripartita dall'Australia. (Panorama)

Oscar Piastri su McLaren partirà in pole position nel Gp di Cina, seconda gara del mondiale di Formula 1. Per l'australiano si tratta della prima pole in carriera. Alle sue spalle la Mercedes di George Russell. (Il Sole 24 ORE)

A onor del vero Oscar aveva già conquistato due partenze al palo, nelle sprint di Losail e San Paolo, ma non era mai partito dalla casella numero uno in gara. Lo farà domani, per dimostrare di essere il vero favorito nella corsa al titolo con una McLaren a due facce nel sabato di Shanghai. (La Gazzetta dello Sport)

Formula 1, Gp Cina 2025: pole di Piastri. Orari diretta tv e in streaming

Cosa voleva dire? Si chiedono in tanti. Al Gp di Cina partirà sesto sulla griglia di partenza e subito dopo le qualifiche e subito dopo la spirnt race si è lasciata sfuggire una frase terremoto: "Il problema sono io". (Liberoquotidiano.it)

"Potevo essere più in alto di un paio di decimi ma ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura". "Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti e qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto un po' di sovrasterzo". (La Gazzetta dello Sport)

Le Ferrari? Dopo l’exploit di questa mattina di Hamilton, che si è portato a casa la sprint, le Rosse di Maranello si devono accontentare del quinto posto dell’inglese e del sesto di Leclerc. (l'Automobile - ACI)