Come uno sciame di farfalle è riuscito ad attraversare l'oceano Atlantico senza mai fermarsi

Volavano leggiadre su una spiaggia della Guyana francese. Ma la cosa straordinaria è che quel gruppo di farfalle aveva percorso oltre 4200 chilometri per arrivare lì, attraversando l'oceano Atlantico senza mai fermarsi. A riferirlo è stato un team di ricerca internazionale che, dopo dieci anni di ricerche, è riuscito finalmente a scoprire il motivo dell'enorme impresa fatta da questi splendidi insetti che, appunto, non sono tipici del sud America (WIRED Italia)

Su altri media

La traversata oceanica è tra le più lunghe documentate per singoli insetti e la prima verificata. (Fanpage.it)

Il difensore slovacco potrebbe lasciare la capitale francese prima del previsto: posizione chiara del PSG. (Spazio Inter)

Le farfalle sono capaci di attraversare un oceano

Sulle ali di un vento favorevole, sfidando l’immensità dell’oceano Atlantico, alcune farfalle della specie Vanessa cardui hanno compiuto un’impresa eccezionale: un volo no-stop di ben 4.200 chilometri, dall’Africa occidentale al Sud America, in meno di otto giorni. (MeteoWeb)

Che cosa ci faceva un gruppo di vanesse del cardo (Vanessa cardui) in quella parte di mondo? Di norma queste farfalle, seppur girovaghe e molto comuni, non sono infatti presenti in America meridionale. (Focus)