Sanità pubblica in grave affanno, anche a Bergamo: carenza di personale e salari inadeguati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Prima Bergamo SALUTE

Foto d'apertura: flash mob degli infermieri nel 2020 L'Italia continua ad arrancare nella sanità pubblica. I dati presentati dalla Fondazione Gimbe al 3° Congresso Nazionale Fnopi di Rimini tracciano un quadro piuttosto allarmante: nel nostro Paese ci sono solo 6,5 infermieri ogni mille abitanti, dato drammaticamente distante dalla media europea di 9. Una fotografia impietosa che colloca l'Italia tra gli ultimi paesi del continente. (Prima Bergamo)

Su altri media

TRENTO. Sono pochi, sono pagati molto meno rispetto alla gran parte delle nazioni europee, sono mediamente anziani, visto che tantissimi andranno in pensione a breve. Ancora: il lavoro è poco attrattivo, considerato che i posti a disposizione nelle Università non vengono coperti, ma è estremamente richiesto, in virtù anche delle novità che porterà il Pnrr. (l'Adige)

Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)

La crisi del personale infermieristico in Italia si ripercuote anche sul Trentino-Alto Adige, dove il numero di professionisti disponibili rischia di non essere sufficiente a garantire l’assistenza sanitaria necessaria. (la VOCE del TRENTINO)

In Umbria per colpa del payback hanno già chiuso aziende storiche, con un impatto sull’occupazione e la competitività del territorio già molto preoccupante”. (Il Giornale d'Italia)

Gli infermieri italiani guadagnano meno della media Ocse Nel 2022, la retribuzione annua lorda di un infermiere italiano, a parità di potere d’acquisto, era di 48.931 dollari (circa 45.331 euro), ossia 9.463 dollari in meno rispetto alla media Ocse (58.394 dollari). (Qui Salute)

Beukema Inter, il difensore del Bologna spegne le voci sui nerazzurri: le sue parole sulla possibilità di restare a lungo in rossoblù (InterNews24.com)