Muro crollato al Lagaccio, una “galleria degli orrori” con le zone a rischio del quartiere: “Decenni di incuria”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Genova24.it INTERNO

Genova. "Ieri mattina, dopo 24 ore di pioggia, è crollato un muro in via dei Cinque Santi, a ridosso dei palazzi di via Ponza. Da anni vengono denunciate in tutto il quartiere di Lagaccio e Oregina situazioni di dissesto: dove finiscono tutte le segnalazioni che gli abitanti fanno sperando che qualcuno risponda prima del crollo?". Con queste parole inizia il comunicato, affidato ai social, del gruppo "Con i piedi per terra", composto da residenti e non del quartiere di Lagaccio e Oregina, e nato in opposizione al progetto della funivia di collegamento tra Principe e Forte Begato voluta dall'amministrazione civica. (Genova24.it)

Ne parlano anche altre testate

Genova. Una grande campagna di monitoraggio sulle opere edilizie, incentivi ai privati per intervenire sulle situazioni critiche, realizzare opere di rigenerazione urbana laddove possibile. (Genova24.it)

"Alessandria – Spal, Bari-Milan, Fiorentina – Lanerossi, Verona-Lecco, Pisa-Siena”: c’è anche la schedina delle partite che si sono disputate il 10 aprile del 1960, perfettamente conservata, nella capsula del tempo che i vigili del fuoco di Genova hanno trovato questa mattina alle 5 tra le macerie di un muraglione crollato martedì mattina, in via dei Cinque Santi, nel quartiere collinare del Laga… (La Repubblica)

Insolito ritrovamento da parte dei vigili del fuoco di Genova che, intervenuti per il crollo di un muro a causa del maltempo, hanno trovato una "capsula del tempo". Dalle macerie rimosse in via dei Cinque Santi, nel quartiere del Lagaccio, sono saltati fuori alcuni oggetti letteralmente murati dagli anni Sessanta. (Today.it)

Ancora più grave, per gli effetti sulla circolazione, la frana che è caduta sulla SS 35 dei Giovi, tra Busalla e Mignanego, causando la chiusura del tratto e, in pratica, tagliando le comunicazioni tra la zona delle colline e il mare. (SicurAUTO.it)

Scoperta insolita – Il contenitore, rimasto nascosto per oltre sessant’anni, custodiva oggetti che offrono uno spaccato di vita quotidiana del passato. (Telenord.it)

Due persone sedute a un tavolo per strada (Primocanale)