Schillaci: "Attuate misure significative contro ondate di calore, serve collaborazione di tutti"

“Abbiamo messo in campo misure che se rispettate possono contribuire in modo significativo a ridurre l’impatto del caldo sulla salute e credo che sia una strada virtuosa che richiede come sempre la collaborazione di tutti e interistituzionale”, le parole del ministro Schillaci nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna “Proteggiamoci dal Caldo”. (Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)

Ne parlano anche altre fonti

Le regole da seguire per non esporsi ai rischi delle ondate di calore e sensibilizzare le fasce più fragili come anziani, bambini e donne in gravidanza. (Adnkronos)

Dal ministero della Salute arrivano dieci consigli al centro anche di uno spot trasmesso in questi giorni sulla Rai - come evitare di uscire nelle ore più calde, mangiare cibi freschi oltre a bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno -, ma anche una serie di misure “sanitarie”: dall'attivazione del codice calore nei pronto soccorso al potenziamento delle cure a casa per i più fragili fino al numero verde 1500. (Il Sole 24 ORE)

Roma, 26 giu. Il Ministero della Salute interviene con un piano che agisce sia sulla sensibilizzazione dei cittadini sia sul rafforzamento dei servizi sanitari”. (Agenzia askanews)

Schillaci, in Piano Caldo numero 1500 e codice Pronto soccorso. D’Ascenzo (Inail): linee guida mirate per datori di lavoro e lavoratori, prevenzione prioritaria

Allerta caldo: priorità in pronto soccorso e cure a casa, ecco le contromisure (Il Sole 24 ORE)

Mangiare cibi freschi e privilegiare frutta e verdura. La campagna è stata lanciata oggi alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, presso l’Auditorium “C. (ilmessaggero.it)

Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto a Roma alla presentazione della campagna di prevenzione contro le ondate di caldo. Personale appositamente formato darà tutte le informazioni necessarie». (Sanità24)