Giovedì 3 aprile l’ultimo saluto a Nicola Di Carlo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Termoli Online INTERNO

GUGLIONESI. Si svolgeranno giovedì 3 aprile, alle ore 10:30, presso la Chiesa Madre di Guglionesi, i funerali di Nicola Di Carlo, l’autista morto tragicamente dopo la caduta del bus nelle acque del Po. A dare il triste annuncio la moglie Annamaria, i figli Carmine e Vincenzo, il cognato Corrado, la cognata Concettina e i nipoti Micheal, Valentino e Carmine. L’incidente si è consumato mercoledì 26 marzo, quando il mezzo guidato da Di Carlo, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitato nel fiume nei pressi dei Murazzi (Termoli Online)

Su altre testate

«Corri Willy, corri! È precipitato un bus nel Po». (Corriere della Sera)

Tra le ipotesi esplorate dagli inquirenti figurano un possibile malore dell’autista o un guasto tecnico al veicolo, in particolare al sistema di “pilota automatico” o ai freni. Proseguono le indagini per fare luce sulle cause della morte di Nicola Di Carlo, l’autista del bus precipitato nelle acque del Po a Torino. (Termoli Online)

Siamo addolorati per la scomparsa dell'autista, ma anche grati che non ci siano state altre vittime. Voglio però sottolineare l'eccezionale lavoro dei vigili del fuoco, che con un'operazione straordinaria, che ha richiesto abilità ingegneristiche e grande perizia esecutiva, sono riusciti a recuperare prontamente l'autobus, riportandolo sulla carreggiata e scongiurando ogni pericolo, compreso quello ecologico. (La Stampa)

Un’azienda specializzata nel trasporto turistico fondata e gestita in prima persona con due sedi: la prima a Guglionesi in provincia di Campobasso, Molise, e l’altra in Lombardia. E pullman che coprono praticamente tutto il territorio nazionale. (La Stampa)

La magistratura, insieme alla polizia municipale di Torino, si occuperà di ricostruire la dinamica esatta dell’incidente avvenuto il 26 marzo, con il bus precipitato nelle acque del Po. Emergono dubbi attorno all’incidente del bus precipitato nel Po a Torino: secondo amici dell’autista Nicola Di Carlo, il mezzo era dotato di pilota automatico e si ipotizza anche un possibile guasto. (Virgilio Notizie)

Stava andando a prendere alunni e maestre quando è avvenuto l’incidente che gli è stato fatale. Nel capoluogo piemontese aveva portato una scolaresca a visitare il Museo egizio. (Chiaro Quotidiano)