Agricoltura E’, Drei: politica deve essere più protagonista, ora serve cambiare marcia. VIDEOINTERVISTA
“La politica deve diventare più protagonista perché quello che stiamo vedendo è che mentre la politica ragiona in questo modo assolutamente condivisibile, che quasi ci incoraggia e ci solleva il cuore, per così dire, però poi gli apparati tecnici devono evidentemente cambiare marcia rispetto a quanto hanno fatto fino a ieri, direi quasi fino ad oggi in alcuni dossier che stanno continuando ad andare avanti come se nulla fosse”. (Agricolae.eu)
La notizia riportata su altri media
"Un momento di riflessione importante su temi rilevanti come la sostenibilità, la sicurezza alimentare, la valorizzazione dei territori, l’export, l’energia per un comparto che vive una fase di grande apprensione dopo gli annunci provenienti dagli Stati Uniti di imminenti imposizioni di dazi alle nostre produzioni ed esportazioni. (Civonline)
Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida contro i dazi di Donald Trump. E il fedelissimo di Giorgia Meloni dice che rischia di essere colpito soprattutto il settore alimentare e vinicolo: una colonna dell’export italiano. (Open)
L'evento "Agricoltura è" è l'occasione perfetta per sottolineare quanto i dazi di Trump minaccino la nostra economia e i rapporti internazionali. (Dissapore)
Nemmeno il tempo di assaggiare una primizia locale e abbiamo registrato subito il clima che si respira ad “Agricoltura è”, la fiera organizzata dal ministro Francesco Lollobrigida. “Tanto fumo e poco arrosto, ora sui dazi è la prova del nove”. (L'HuffPost)
Riflettori puntati sul secondo giorno di "Agricoltura è", l'evento organizzato dal Ministero dell'agricoltura in corso a Roma. (Secolo d'Italia)
Temi approfonditi nell’intervista al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida per “Tg2 Post”, l’approfondimento quotidiano del Tg2 condotto da Luciano Ghelfi, in onda oggi, martedì 25 marzo alle 21 su Rai 2. (agenzia giornalistica opinione)