Biennale di Venezia, Israele potrebbe non partecipare nel 2026: ecco perché

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – La partecipazione di Israele alla 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia del 2026 è in forse, secondo un articolo del quotidiano ‘Haaretz’ che spiega che il governo di Tel Aviv sta lavorando per rinnovare il suo padiglione in tempo utile. Nel frattempo Israele non parteciperà neppure alla Biennale di Architettura del 2025, che si aprirà il prossimo 10 maggio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altri media

La sua instancabile dedizione alla lotta contro la povertà e le malattie ha contribuito a creare un mondo migliore”. In precedenza solo il presidente Isaac Herzog aveva espresso in Israele il suo cordoglio per il decesso del Papa lunedì. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il leader dell’opposizione israeliana Yair Lapid ha scritto su X un messaggio di condoglianze, definendo il Pontefice “un leader profondamente compassionevole. In precedenza solo il presidente Isaac Herzog aveva espresso in Israele il suo cordoglio per il decesso del Papa lunedì. (Cremonaoggi)

AgenPress. “Ho letto del messaggio di condoglianze a seguito della morte del Pontefice inviato da Israele per canali diplomatici alla Santa Sede successivamente e frettolosamente revocato. (Agenpress)

«Porgiamo le nostre condoglianze sia ai fedeli cristiani che vivono in Israele sia alle centinaia di milioni di cristiani cattolici in tutto il mondo». (Corriere del Ticino)

Netanyahu ha scelto il silenzio e il suo ministero degli Esteri ha fatto cancellare i post di condoglianze per la morte di Papa Francesco. (Contropiano)

In precedenza solo il presidente Isaac Herzog aveva espresso in Israele il suo cordoglio per il decesso del Papa lunedì. Il governo di Israele rompe il silenzio sulla morte di Papa Francesco. (Adnkronos)