Pecco Bagnaia fenomeno anche in tv: mette il turbo a Tv8
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (MotoGP: Gran Premio delle Americhe / Tv8 e Sky Sport) Il trionfo di Pecco Bagnaia in Texas che tra la diretta alle 21 su Sky Sport e la differita dalle 23 su Tv8 ha radunato oltre 1,6 milioni spettatori raggiungendo quasi il 10% di share medio. Interessante soprattutto la performance su Tv8 che, seppur a risultato già acquisito, ha fatto sobbalzare la curva Auditel fino a picchi vicini al 10% di share verso la mezzanotte col successo in solitaria del motociclista torinese e prima ancora con la caduta e poi il ritiro del diretto concorrente Marc Marquez (Libero Quotidiano)
Su altri giornali
E’ stato un weekend agrodolce quello di Austin per il box del team interno Ducati, ma Gigi Dall’Igna si è potuto gustare un’altra prova dominante della pattuglia di Borgo Panigale, con Pecco Bagnaia a guidare il poker domenicale. (Motosprint)
Prima di rendersi protagonista dell'ennesima cavalcata trionfale di questo 2025, interrotta però bruscamente dalla scivolata in caduta 8, Marc Marquez aveva già catturato le attenzioni prima del via del GP Stati Uniti disputato domenica ad Austin. (MotorBox)
Che allo spettatore comune evidentemente sfuggono. «Fin qui la gara migliore, il potenziale c’è, la moto c’è, stiamo arrivando». Pecco Bagnaia era contento sabato sera, la gara veloce chiusa al terzo posto (il quarto in cinque gare) a sentire lui nasconde elementi positivi. (Corriere della Sera)

Ha vinto la gara sprint del Gp delle Americhe ad Austin si preso anche la pole position ma in gara è caduto mentre era al comando ed è stato costretto al ritiro per problemi alla sua moto. (Tiscali Sport)
Giochetti alla Marquez addio. La nuova era votata allo show con l’arrivo degli americani di Liberty Media, i proprietari della Formula 1 che hanno rivitalizzato il Circus delle quattro ruote grazie allo storytelling di Drive to Survive (Netflix). (Tuttosport)
A imporsi ad Austin è stato Pecco Bagnaia, autore di una gara intelligente, costruita giro dopo giro e decisa anche da un episodio clamoroso che ha stravolto l’ordine delle cose. Il vero colpo di scena è arrivato quando, a metà gara, Marc Marquez, fino a quel momento dominatore assoluto del weekend texano, è finito a terra mentre era saldamente al comando. (Futsal News 24)