Funivia del Monte Faito, allerta meteo ignorata e fune sostituita. L'accusa: «Non dovevano farli salire»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Gazzettino INTERNO

Nonostante la Protezione civile della Regione Campania avesse emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo «per piogge e temporali valido dalle 14 di giovedì 17 aprile alle 8 di venerdì», in cui si prevedeva «la possibilità di grandine, fulmini e raffiche di vento», la funivia del Faito ieri era regolarmente in funzione. E proprio intorno alle 14,40 il cavo di trazione dell’impianto ha ceduto, facendo precipitare la cabina diretta alla sommità del monte, all’interno della quale c’erano il macchinista - deceduto - e due coppie di turisti - tre di loro sono morti e uno è in gravi condizioni. (Il Gazzettino)

Su altri media

La tragedia del Monte Faito Roberto Napoletano (rtl.it)

Due delle vittime della funivia del Faito erano inglesi, la terza di nazionalità israeliana, come ha fatto sapere il sindaco della città metropolitana Gaetano Manfredi, in visita al luogo della tragedia. (Tiscali Notizie)

Quattro morti e una donna ferita trasportata in condizioni disperate con l’elicottero all’ospedale del Mare di Napoli. (Il Riformista)

Tutte le iniziative organizzate a Castellammare di Stabia per le festività pasquali sono state annullate. La strage della funivia del Faito, costata la vita a quattro persone mentre un’altra è ricoverata in gravi condizioni in ospedale, ha portato dolore e sgomento in una comunità che a quel monte è legata in modo visce… (La Provincia Pavese)

Carmine Parlato aveva scelto di lavorare lontano dal caos della città, ad alta quota, circondato solo da bellezza e aria pulita, dopo anni trascorsi come autista di autobus, sempre nell'Eav, Ente autonomo Volturno. (Tgcom24)

Carmine Parlato, il macchinista del Faito, tra le quattro vittime del crollo, "amava la Funivia, voleva stare sul luogo di lavoro più che a casa sua. Era una persona straordinaria". Così ne parla Umberto De Gregorio, il presidente dell'Eav, che gestisce la funivia. (Tiscali Notizie)