Maltempo, ecco le immagini della bufera di neve a Campo Imperatore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV INTERNO

Continua a nevicare ormai da due giorni sui rilievi appenninici. L'Ostello di Campo Imperatore, in provincia de L'Aquila, ha pubblicato su Instagram il video della bufera di neve che ha colpito la stazione sciistica del Gran Sasso nelle ultime ore. Ecco le suggestive immagini della nevicata. (Pa.Fo.) (Corriere TV)

Ne parlano anche altre testate

Un’intensa fase di maltempo sta interessando le montagne appenniniche ormai da giorni, ma sul Gran Sasso oltre alla neve stanno spazzando forti venti di tempesta. Per questo motivo abbiamo deciso di contattare Giusy Scimia, la responsabile dell’Ostello di Campo Imperatore che si trova a 2115 metri sopra il livello del mare, aperta sia in estate che in inverno e in tutte le condizioni meteorologiche. (il Dolomiti)

Dalla notte scorsa, il personale specializzato è al lavoro con mezzi spazzaneve e spargisale su numerose arterie strategiche della regione, come la statale 584 “di Castel di Lama”, la statale 696 “del Parco Regionale Sirente Velino”, la statale 83 “Marsicana”, la statale 84 “Frentana”, la statale 5 “Tiburtina Valeria” e la statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”. (ChietiToday)

Le intense precipitazioni nevose hanno interessato diverse arterie principali della regione, tra cui la SS584, la SS696, la SS83, la SS84, la SS5 e la SS17. Il personale sta garantendo da diverse ore la transitabilità e la sicurezza degli utenti sulle strade statali, in particolare su quelle maggiormente colpite dal maltempo. (Anas S.p.A.)

Maltempo a Campo Imperatore: bufera di neve e vento anche il primo aprile

Il rischio valanghe è notevolmente aumentato, tanto che Meteomont ha dato un grado di rischio 3 per ora e per i prossimi giorni. Continua a nevicare in Appennino, in particolare sulla dorsale abruzzese e sui rilievi del Gran Sasso e della Majella dove gli accumuli al suolo risultano molto consistenti. (il Dolomiti)

L’ALA – Uomini e mezzi al lavoro per fronteggiare le abbondanti nevicate che stanno interessando l’intero territorio abruzzese. Il personale Anas (Gruppo FS Italiane) è impegnato dalla notte scorsa per garantire la transitabilità e la sicurezza degli utenti sulle strade statali, in particolare su quelle maggiormente colpite dal maltempo. (Abruzzo Web)

Anche il primo aprile Campo Imperatore, località sciistica della zona molto frequentata anche dai romani, si è svegliata sotto una bufera di neve e vento, come testimoniato dalle immagini pubblicate su Instagram dal profilo del locale Ostello. (Corriere Tv)