Zaynab Dosso: un'atleta emiliana è campionessa europea

Zaynab Dosso: un'atleta emiliana è campionessa europea

Zaynab Dosso: un'atleta emiliana è campionessa europea Conclusi i Campionati Europei indoor con un'altra medaglia d'oro per l'Italia con l'emiliana Zaynab Dosso. Ca mpionati Europei Indoor di Apeldoorn si chiudono con i 60 metri donne con la splendida medaglia d'oro (con record italiano) di Zaynab Dosso. Come atletica della Emilia Romagna non possiamo che ricordare la giovanissima Zaynab tesserata fin dalla categoria ragazze (2012) per la Corradini Rubiera, società in cui ha militato fino al 2018 (quindi da cadetta, allieva e juniores), prima di passare alle Fiamme Azzurre (Fidal)

Ne parlano anche altri giornali

Quella del 9 marzo è stata una domenica da incorniciare per Zaynab Dosso: la velocista di Rubiera, originaria della Costa d'Avorio, si è aggiudicata infatti la medaglia d'oro nei 60... (Virgilio)

La conquista nei 60 metri piani Zaynab Dosso che si impone con il tempo di 7"01, nuovo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Straordinaria medaglia d’oro per Zaynab Dosso nei 60 metri agli Europei indoor di Apeldoorn. L’azzurra sfreccia in 7.01 e conquista una storica vittoria superando di un centesimo il suo record italiano, con il miglior crono dell’anno al mondo. (Fidal)

Gare e risultati migliori
Gare e risultati migliori

Straordinaria medaglia d’oro per Zaynab Dosso nei 60 metri agli Europei indoor di Apeldoorn. L’azzurra sfreccia in 7.01 e conquista una storica vittoria superando di un centesimo il suo record italiano, con il miglior crono dell’anno al mondo. (Fidal)

La grande vittoria della Dosso addolcisce un po’ la delusione per il clamoroso e imprevisto flop dei pesisti: il favoritissimo Fabbri è scoppiato a piangere dopo essere stato eliminato nelle qualificazioni, mentre Ponzio e Weir si sono classificati rispettivamente sesto e ottavo in finale. (AltaRimini)

Proprio dopo il terzo posto ottenuto a Glasgow, Dosso aveva dichiarato: "Sono partita da Rubiera per questa splendida avventura e quindi dico grazie all’allenatrice che mi ha cresciuto, Loredana Riccardi e poi al presidente della Corradini Rubiera, Marco Benati. (il Resto del Carlino)